La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Gabriele Jagnocco, l’artista prenestino si racconta ad un amico

Gabriele Jagnocco, l’artista prenestino si racconta ad un amico

15 Aprile 2023
in Territorio
A A

Quella maledetta guerra, che ogni generazione anche se non l’ha vissuta ne ha sofferto le conseguenze, lascia tristi ricordi.

Avevo 5 anni quando mio padre cantoniere si guadagnava il pane in quella lunga strada chiamata fettuccia che da Cisterna conduce a Terracina, dovemmo andar via a causa dei bombardamenti per trasferirci in un paesino chiamato Maenza.

Fu lì che mio padre comprò delle capre, ed io fanciullo con i calzoni corti cominciai ad aiutare la famiglia. Avevo poco più di sette o otto anni quando vedendo l’alba vincere l’ora mattutina, dovevo portare le capre al pascolo.

Di quei tempi lontani mi ritornano in mente bei ricordi: le lunghe giornate le trascorrevo facendo le mie prime sculture. Il materiale: dei pezzi di legno e dei sassi che intagliavo e graffiavo con un piccolo coltellino. Un Cristo di legno fu il mio primo capolavoro che mostravo a tutti con orgoglio.

La mamma si arrangiava vendendo frutta e verdura, erano tempi duri.
Fu in quel periodo che mi mandarono a vivere da mia sorella a Roma. Poco dopo iniziò la mia vita con il vero lavoro.
Nel laboratorio dello scalpellino Gismondi, mio primo Maestro, mentre passavo gli attrezzi da lavoro, rubavo con gli occhi.

Non passò tanto tempo quando iniziai a riempire le mie giornate lavorando con martello e scalpello. In quel periodo conobbi lo scultore Francesco Coccia, autore del monumento alle Fosse Ardeatine. Fu un susseguirsi di conoscenze quando ancora giovinetto, consigliato dalla Contessa Agnese Bellezza, mi iscrissi all’Accademia San Luca in Roma.

Avevo poco più di 18 anni: a Sperlonga, cittadina sul mare del basso Lazio, la mia prima mostra, i primi soldini. La prima galleria a Roma, avevo 20 anni.
Fu un succedersi di mostre con opere di pittura e scultura in marmo e in bronzo. Con il tempo mi perfezionai sempre di più.

La “Cittadella dell’Arte” nel 1970, Palestrina, la cittadina che mi ha accolto con tanto calore e a cui sarò sempre riconoscente.
“I Chiodi si moltiplicarono” fu l’opera che ebbe tanto successo alla prima mostra tenuta nei locali scolastici in Viale della Vittoria.

Fu un avvicendarsi di richieste di lavoro non solo nei paesi limitrofi: Castel San Pietro Romano, Valmontone, Artena, Carpineto, Anguillara, Brindisi…ma anche oltralpe: Francia, Londra, Malta, New Jersey, Malesia… ricordo anche altre tipologie di lavori che mi tornano in mente: tombe cimiteriali, oggetti religiosi come calici, leggii, via Crucis, fonti battesimali etc.

Due sono le opere  delle quali  vado particolarmente fiero:  “L’eterna giovinezza”, una tela di 150 metri di lunghezza per circa 1,5 di altezza nella quale ho voluto esprimere emozioni, in un momento della mia vita, del presente, del passato e del futuro; altrettanto importante è l’opera “Teverina” che in 100 quadri la mia fantasia creativa ha voluto raccontare la leggenda di una fanciulla dell’età romana venuta a Praeneste.

Ancora tanto avrei da dire della mia vita; ho raggiunto la veneranda età di 87 anni ma non mi arrendo: colori, pennelli, martello e scalpello sono sempre a mia portata di mano per  tirare fuori quello che ancora ho nel mio animo.

Giuseppe Turianelli per Gabriele Jagnocco

 

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.