La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Cambiamento climatico: anidride carbonica e umidità

Giugno mese da record per la Terra

17 Luglio 2023
in Attualità
A A

Giugno è stato un mese da record per la Terra. I principali indicatori climatici, tra cui le temperature globali dell’aria e della superficie del mare, hanno entrambi superato i precedenti record del mese e il ghiaccio marino globale ha raggiunto il minimo storico per giugno.

Molte regioni hanno sperimentato un caldo torrido: Paesi del mondo arabo, dell’Europa meridionale e dell’Asia, inclusi Cina e Giappone, hanno raggiunto temperature record. In alcuni luoghi, il caldo ha avuto conseguenze disastrose, tra cui distruzione ed inquinamento causati da incendi senza precedenti in Canada, e un gran numero di vittime per una lunga ondata di caldo in Messico.

In Canada, alcune aree del paese hanno registrato temperature fino a 14 °C sopra la media di giugno, insieme a catastrofici incendi. In conseguenza, i dati del sistema di monitoraggio atmosferico Copernicus dell’Unione Europea mostrano che la quantità di carbonio rilasciata nell’atmosfera a causa degli incendi a giugno ha superato la quantità massima rilasciata durante l’intera stagione che solitamente dura fino alla fine di agosto. Altrove, il caldo estremo in Messico continua da settimane, con temperature che hanno raggiunto i 49 °C. L’ondata di caldo si è anche estesa negli Stati Uniti meridionali.

Nell’ultimo decennio, gli eventi meteorologici estremi legati al cambiamento climatico sono diventati sempre più comuni e gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati. Gli oceani sono più caldi che mai. A giugno, l’anomalia della temperatura superficiale del mare è stata di 1,1 °C sopra la media degli ultimi 40 anni. È pur vero che quest’anno c’è stata meno polvere sahariana e i venti sull’Atlantico sono stati più deboli del solito, il che significa che la temperatura dell’oceano Atlantico estrema potrebbe in parte derivare dalla semplice variabilità delle condizioni. Tuttavia, le tendenze all’aumento della temperatura sono guidate da alte quantità di gas serra nell’atmosfera, che influiscono sulle temperature dei continenti e dell’oceano. Infatti, i gas serra in atmosfera agiscono come una sorta di coperta impedendo al calore di uscire verso lo spazio. Di fatto l’atmosfera reinvita parte di quel calore che dovrebbe essere disperso nello spazio sotto forma di radiazione infrarossa verso la superficie terrestre.

Inoltre, il pianeta sta entrando quest’anno in un periodo di El Niño. El Niño è un fenomeno climatico periodico che provoca un forte riscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico Centro-Meridionale e Orientale (America Latina) nei mesi di dicembre e gennaio in media ogni cinque anni, con un periodo statisticamente  variabile fra i tre e i sette anni. Normalmente, gli effetti globali di El Niño impiegano mesi per manifestarsi ma ciò significa che le temperature sembrano destinate a continuare a salire!

Alberto Adriani

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.