La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
Gli “anni di piombo” e il valore della storia per le nuove generazioni

Gli “anni di piombo” e il valore della storia per le nuove generazioni

5 Ottobre 2023
in Eventi, Territorio
A A

Sabato 7 ottobre alle ore 17:30, presso la sala convegni dell’Albergo Stella di Palestrina, la sezione giovani del Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS in collaborazione con l’Associazione “Cuore Tricolore” presentano il libro di Valerio Cutonilli “Chi sparò ad Acca Larenzia. Il settantotto prima dell’omicidio Moro”.
Sarà l’occasione per capire, per riflettere, per non dimenticare e per superare quei blocchi di storia e di memoria che ci impediscono di “consegnare alla storia gli anni di piombo”.

Gli anni settanta videro Roma, Milano, Torino “come fosse Belfast”: presidi militari, ronde di neri contro rossi, ronde di rossi contro neri. Bastava andare in giro con il giornale sbagliato.
Il fumo dei lacrimogeni e degli incendi erano la sky line delle nostre città, come accadeva nell’Irlanda del Nord, in quegli stessi anni.

Nel “decennio più lungo del ‘900” furono circa 400 le persone uccise, 25 nel solo 1978. Furono anni di guerra civile a bassa intensità ma che lasciarono sull’asfalto una lunga scia di sangue. Per questo presero in nome di “anni di piombo”. Ma quegli anni non furono solo sangue. Furono anche anni creativi, pieni di esperienze positive e dove il nostro parlamento produsse una serie di leggi che cambiarono il volto del nostro Paese.

Di tutto questo ne parleremo con l’autore del libro Valerio Cutonilli, con Maurizio Lupini e Vincenzo Segneri allora giovani testimoni dell’agguato, con Umberto Croppi, attuale presidente della Fondazione Quadriennale di Roma, che all’epoca era militante di destra e dirigente nazionale del Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile del MSI, e Roberto Papa, attuale responsabile culturale del Circolo Simeoni, che all’epoca era un dirigente del Partito Socialista Italiano.

L’evento è stato fortemente voluto da due giovani: Matteo Pellegrini responsabile giovani del Circolo Simeoni e Benedetta Fusano, presidente dell’associazione “Cuore Tricolore” perchè per troppi anni e su troppi fatti, che hanno insanguinato la nostra Repubblica, non abbiamo voluto sapere né vedere, volgendo lo sguardo dall’altra parte e continuando a convivere con i nostri fantasmi.

È da qui che dobbiamo ripartire, perché la storia non è mai frutto della follia dell’uomo.
“Qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa essere, è sempre posto su di una via che porta al positivo, ha sempre un significato costruttivo.” (Sant’Agostino)

Articolo a cura di Roberto Papa
Responsabile del Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni APS

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Sogni, speranze e desideri nell’Arco del Palazzo Baronale di Capranica Prenestina
Eventi

Scrivi i tuoi sogni e vinci, il gioco letterario “Caro Babbo Natale…”

Dopo il grande coinvolgimento ottenuto negli anni precedenti, con partecipanti di tutte le età provenienti da ogni parte d’Italia e...

2 Dicembre 2023
Il Natale a Palestrina
Territorio

Il Natale a Palestrina

Il Comune di Palestrina ha annunciato un ricco programma natalizio in collaborazione con le numerose associazioni del territorio prenestino. Dall'8...

1 Dicembre 2023
Guidonia Montecelio: sta per nascere il Villaggio di Natale!
Territorio

Carpineto Romano polo attrattivo del Natale dei Monti Lepini

Carpineto Romano si veste a festa per accogliere il magico evento che trasporterà residenti e visitatori in un mondo incantato...

30 Novembre 2023
Weekend di Festa a Capranica Prenestina, si celebra la Mosciarella
Eventi

Weekend di Festa a Capranica Prenestina, si celebra la Mosciarella

Sabato 2 e domenica 3 Dicembre Capranica Prenestina vi aspetta per la 42ª Edizione della Sagra della Mosciarella. Fulcro per...

29 Novembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Sogni, speranze e desideri nell’Arco del Palazzo Baronale di Capranica Prenestina

Scrivi i tuoi sogni e vinci, il gioco letterario “Caro Babbo Natale…”

2 Dicembre 2023
Il Natale a Palestrina

Il Natale a Palestrina

1 Dicembre 2023
Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

Vaticano, arrivato l’albero di Natale che illuminerà Roma

1 Dicembre 2023
Guidonia Montecelio: sta per nascere il Villaggio di Natale!

Carpineto Romano polo attrattivo del Natale dei Monti Lepini

30 Novembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.