La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Il nuovo Murale Antismog che assorbe le polveri sottili

Il nuovo Murale Antismog che assorbe le polveri sottili

23 Aprile 2024
in Attualità, Territorio
A A

Il murale antismog che si staglia sull’ex Monti Lepini a Frosinone rappresenta un significativo passo avanti nel progetto “L’aria che respiriamo”, finanziato congiuntamente dalla Regione Lazio e dall’amministrazione comunale.
La sua realizzazione è il frutto del lavoro degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, i quali hanno saputo coniugare arte e innovazione per affrontare uno dei problemi ambientali più urgenti: l’inquinamento atmosferico.

Grazie all’utilizzo di una vernice speciale in grado di assorbire le polveri sottili presenti nell’aria, il murale non solo si erge come un’imponente opera artistica, ma si distingue anche per la sua funzione “antismog”, contribuendo attivamente alla pulizia dell’aria che respiriamo.
I due pannelli, ciascuno di 25×2 metri, riproducono vedute iconiche della città di Frosinone, reinterpretate attraverso un processo creativo che ha coinvolto semplificazione, scomposizione e trasformazione sia volumetrica che coloristica.

Il coordinamento del progetto sul territorio è stato affidato al dott. Giuseppe Sarracino e al geometra Fabrizio Felici, con la preziosa collaborazione dell’arch. Paolo Culla, incaricato dei rapporti con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Sotto la guida attenta dei docenti Donatella Spaziani e Giacchino Pontrelli, gli studenti hanno lavorato con impegno e passione, traducendo l’idea di un ambiente più salubre in un’opera d’arte pubblica di grande impatto visivo.

Oltre alla realizzazione del murale, il progetto “L’aria che respiriamo” si propone di sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali e di coinvolgere attivamente i cittadini nella promozione di comportamenti sostenibili. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso una serie di attività, tra cui incontri e dibattiti con esperti del settore, la produzione di materiale informativo e la creazione di un’app dedicata con i dati forniti dall’ARPA Lazio, supervisionata dal Centro Educazione Ambientale (CED) comunale.

Inoltre sono state organizzate iniziative come il “Bike Day”, un percorso ciclistico aperto a tutti, e un concorso di idee riservato agli studenti, con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra cittadini e istituzioni e di promuovere un cambio di mentalità verso comportamenti più responsabili e sostenibili per il nostro pianeta.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.