La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
La dipendenza da cellulare

La dipendenza da cellulare

27 Febbraio 2024
in Attualità, Salute e Benessere
A A

Il cellulare è oggi uno strumento che accompagna gran parte della giornata e aiuta ad organizzare e gestire ogni momento della vita, del lavoro (con le agende, le rubriche, la sveglia, l’orologio, il telefono), dello svago (giochi, fotocamere, videocamere), ma che utilizzato impropriamente causa una dipendenza, trasforma il telefonino in oggetto feticcio e provoca l’isolamento e la solitudine.

Pertanto non va stimolato e andrebbe utilizzato a partire da certe età. Naturalmente, come per tutte le dipendenze, esistono fattori ambientali e fattori individuali che contribuiscono: stress, disponibilità dell’oggetto, fragile rapporto familiare, personalità vulnerabile (età). Il cellulare, rispetto alle altre dipendenze presenta alcuni rischi: in primis è difficile la separazione tra un comportamento normale ed uno aberrante e quindi la definizione di dipendenza non è semplice.

Neuropsichiatri infantili definiscono come dipendenza da telefonino oltre 300 contatti, ma ciò è empirico perché potrebbe essere definita da meno contatti e più ore di utilizzo. Esistono così atteggiamenti spia che vanno valutati e ci rendono edotti se trattasi di dipendenza.
1) Il soggetto dedica la maggior parte del tempo ad attività connesse con il telefonino
2) Senso di stordimento, cefalea, dolori al viso o all’orecchio collegati con l’uso
3) Atteggiamento di affettività verso l’oggetto con resistenza ad allontanarsi da esso
4) Manifestazioni di ansia-allarme se si scopre che il telefono è spento
5) Controllo nelle relazioni sentimentali o affettive
6) Incapacità di mantenere momenti di assenza di contatto e di comunicazione telefonica con qualcuno
7) Uso di più telefonini con più linee
8) Uso di telefonino acceso anche di notte e suo utilizzo al risveglio con sms
9) Giustificazioni dell’uso continuo con alibi.

Nei bambini il cellulare può essere utilizzato ad uso ludico (i cartoni animati) e spesso i secondi e terzi figli anticipano per imitare i fratelli, ma indubbiamente il telefonino ne rallenta le capacità critiche, l’aderenza alla realtà e soprattutto la socializzazione.

Recentemente in una trasmissione televisiva il Ministro della Pubblica Istruzione confermava una normativa che vietava l’uso dei telefoni durante le lezioni scolastiche. Dagli studenti si elevava un coro di proteste contro questa limitazione alla libertà individuale. L’episodio dimostra come la maggioranza dei nostri giovani sia dipendente da telefonino e non tollera la separazione da esso. La mancanza del telefonino crea segni di dipendenza patologica come rapidi cambi d’umore, insonnia ed alterazione della realtà. Il ragazzo si isola ed è continuamente in contatto con il telefono. Se il genitore lo riprende altera la realtà. Diviene violento o vittima e si isola sempre maggiormente. Rinuncia allo sport, agli amici e rimane sempre più solo, con il suo cellulare.

Pertanto va utilizzato con moderazione ed i genitori debbono vigilare e non favorire l’uso di questo strumento utile per una vita di relazione, ma pericoloso in mano a soggetti fragili e problematici.

Articolo a cura di Piero Negri – Primario Pediatra Ospedali Frascati Velletri Genzano

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.