La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Il Natale a Palestrina

La Notte dei Musei a Palestrina

15 Maggio 2024
in Eventi, Territorio
A A

Sabato 18 maggio, con inizio alle ore 18.00, sarà una notte “fuori orario” per i musei italiani.
In contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées, anche il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina (MANP) vivrà una serata di eventi che uniranno letteratura, arti visive e musica nel nome di Italo Calvino, di cui quest’anno, 2024, è un ponte tra il centenario dalla nascita, 1923, e il quarantennale della morte, 1985.

Il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni Aps in collaborazione con il MANP e il Museo Civico di Olevano Romano, offrirà ai visitatori, oltre alle tante bellezze e rarità presenti nel luogo museale, un percorso esperenziale che vedrà la letteratura, l’arte visiva e la musica fondersi dentro un luogo carico di storia, il Foro di Praeneste, sito in Piazza Regina Margherita a Palestrina, in un evento dal titolo “Calvino al Museo”.

Il tema che unisce i vari momenti sarà la “città”. Quella reale dell’antica Praeneste, che rivivremo attraverso le testimonianze del passato, e le “città invisibili” nate dalla fantasia di Italo Calvino.

Ci lasceremo guidare dalla curiosità nelle sale del museo per scoprire opere piene di storia e testimonianze della nostra umanità, ci lasceremo sorprendere, ispirare e trasportare in un viaggio, guidati da Marco Polo, attraverso città che ci faranno vedere mondi diversi perché come scrive Calvino “Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili.”

La lettura delle “città invisibili”, scelte e interpretate da Alessandra Cesselon dell’Associazione ReteCultura di Roma e Roberto Papa del Circolo Simeoni di Palestrina, saranno precedute da una breve introduzione a Calvino di Rita Di Biase, presidente del Circolo, e a fare da contrappunto musicale i brani di J.S. Bach, eseguiti al violino dagli alunni, Alessandro Maulu e Davide Di Giovanni, accompagnati alla viola dalla docente Claudia Ramous, del Conservatorio Licino Refice di Frosinone.


Al termine si potrà visitare, oltre al Museo, che per l’occasione della Notte dei Musei rimarrà aperto oltre il normale orario di chiusura, la mostra di quadri, curata da Francesca Toscano, direttrice del Museo Civico di Olevano Romano, dedicata alle “città invisibili” dal titolo “Continenti dell’altrove. Le Città di Calvino tra invenzione e rappresentazione”.

All’evento sono stati invitati: Stefano Petrocchi, Direttore dei Musei del Lazio, Daniela De Angelis, Direttrice del MANP, Enza Caporale, Commissario Straordinario del Comune di Palestrina, Maria Sofia Antonelli, assessore alla cultura del Comune di Olevano Romano.

Articolo a cura di Roberto Papa
Resp. Culturale Circolo Simeoni

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni
Territorio

Gratta e Vinci Floreali a Zagarolo e dintorni

Parte oggi una sorprendente iniziativa firmata Gabio Emozioni Floreali, il noto fiorista di Zagarolo situato in via della Servicola 2....

19 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.