La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
La storica mostra dei Cento Pittori di Via Margutta

La storica mostra dei Cento Pittori di Via Margutta

20 Aprile 2024
in Eventi, Territorio
A A

Ritorna la 121° edizione della storica manifestazione d’arte dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 27 aprile al 1° maggio 2024, che quest’anno avrà come tema “Intelligenza artificiale e creatività: il rapporto tra l’uomo e la macchina”.

Ogni artista dei Cento Pittori, con il proprio linguaggio artistico e la propria tecnica, realizzerà una o più opere sul tema proposto, che potranno essere ammirate dal pubblico sulle classiche e storiche strutture espositive, costituite da un cavalletto sormontato da ombrellone.

Gli artisti espositori provengono da ogni parte d’Italia, d’Europa e alcuni fin dal Sud America. Si rinnova così il magico spettacolo della storica mostra d’arte, che diventa un forte veicolo di informazione e di condivisione.

La manifestazione sarà inaugurata sabato 27 aprile alle ore 17 dall’Onorevole Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, dal Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, e dal Presidente della Commissione Patrimonio di Roma Capitale Yuri Trombetti, con la presentazione di Alberto Moioli, critico d’arte, saggista e scrittore italiano, direttore dell’Enciclopedia d’Arte Italiana Catalogo Generale Artisti dal Novecento, e la partecipazione di Tiziana Todi, titolare della Galleria Vittoria, la più antica galleria d’Arte di via Margutta.
La mostra sarà inoltre dedicata ad uno dei pittori dell’Associazione recentemente scomparso, Gaetano Lombardini, alla famiglia del quale andrà il premio onorifico alla memoria.

In occasione dell’inaugurazione saranno insigniti del premio alla carriera e di socio onorario gli artisti Lanfranco Finocchioli, Enzo Fasoli, Salvatore Nota e Longo Francesco, in arte Frans. In questa edizione sono ospitati alcuni giovani studenti dell’Accademia d’Arte di Roma di via Ripetta, evento che rappresenta un piccolo passo per l’inclusione dell’arte, l’unione di linguaggi diversi per uno scambio culturale e generazionale.

L’esposizione d’arte si svolgerà nel suggestivo scenario di via Margutta, la strada romana internazionale degli artisti, con la partecipazione di cento artisti dell’Associazione e a nuovi ospiti rigorosamente selezionati dal Direttore artistico Franco Dore, con il preciso scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale europeo e l’unione tra i popoli, con la preziosa collaborazione di tutto il Consiglio Direttivo: Barbara Berardicurti, Claudia Nardi e Paola Minissale.

Così ha dichiarato il Presidente dei Cento Pittori Luigi Salvatori.
“Intelligenza artificiale e macchine intelligenti, cosiddette macchine learning, ricoprono oggi un ruolo fondamentale nella vita delle persone, grazie allo sviluppo di sistemi sempre più avanzati e ispirati alla maniera umana di pensare, agire, risolvere e creare. Proprio per questo, viene naturale chiedersi se sia lecito accostare il termine creatività a qualcosa di artificiale come una macchina o un software. Molti studiosi tendono a sostenere che, visti i passi da gigante compiuti in questi anni dall‘intelligenza artificiale, presto saremo tutti rimpiazzati dalle macchine per ogni aspetto della nostra esistenza, compresa la creatività. Si parla di computer con un intelletto nettamente superiore all’uomo in ogni campo di applicazione, per cui saremo sostituiti dalla macchina nello svolgimento di qualsiasi attività intellettuale. L’obiettivo della mostra è quello di sensibilizzare sia gli artisti che la cittadinanza, attraverso la rappresentazione pittorica, sugli aspetti riguardanti il rapporto tra l’uomo e la macchina, tra creatività e innovazione, tra intelligenza creativa e intelligenza artificiale.”

Mentre così si è espresso il Vicepresidente Antonio Servillo.
“Abbiamo ritenuto di dare un significato a questa mostra in questi tempi in cui si parla sempre più incessantemente di intelligenza artificiale, parola che per molti versi incute timore e angoscia.”

La mostra ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale, del Consiglio Regionale del Lazio, nonché l’alto Patronage del Parlamento Europeo, e sarà visitabile dalle ore 10 alle 20 tutti i giorni.

Articolo a cura di Stefania Vaghi

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.