La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
L’Accademia di Spagna a Roma ospita installazioni dedicate al riuso creativo dei materiali d’archivio

L’Accademia di Spagna a Roma ospita installazioni dedicate al riuso creativo dei materiali d’archivio

3 Maggio 2023
in Eventi
A A

Sarà la sede dell’Accademia di Spagna a Roma ad ospitare, nell’ambito dell’UnArchive Found Footage Fest, ideato e prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con la direzione artistica di Marco Bertozzi e Alina Marazzi, la sezione UnArchive // Expanded, in visione libera al pubblico presso il Tempietto del Bramante dal 3 all’8 maggio.  

Il progetto è dedicato a proposte di cinema espanso dove si rinnova il dialogo tra spazi e immagini, con l’istallazione di opere al confine tra cinema e video arte.

Si potrà così visionare una limited edition di cortometraggi a firma dell’artista statunitense Bill Morrison, dal titolo DECAY DANCE, con la programmazione in loop delle seguenti opere: Light Loop (USA, 2012, 2’), Her Violet Kiss (USA, 2021, 5’), Decay Dance (USA, 2015, 1’ 24’’), The Letter (USA, 2018, 13’), Wild Girl (USA, 2021, 5’), All Vows (USA, 2013, 10’), Drunken Dance (USA, 2023, 56’’), The Ring (USA, 2021, 8’), Chrysalis (USA, 2023, 5’).

Nello stesso spazio sarà installata l’opera cinepoetica in VR 360° di Leonardo Carrano, Mani Materia Memoria nella quale l’artista interviene matericamente sulla pellicola, con audio vocale di Antonio Rezza e musiche di Massimo Carrano e Gino Fedeli.

Saranno invece tre gli appuntamenti con i panel e i talk, in programma alla sala conferenze dell’Accademia (primo piano): Buone pratiche per gli archivi.  Un confronto tra archivi sul trattamento dei patrimoni audiovisivi, dalla conservazione alla fruizione dei contenuti, in programma giovedì 4 maggio alle ore 10:00 con i rappresentanti di cineteche e archivi cinematografici; Riuso di classe. Un confronto tra i principali percorsi formativi dedicati alle pratiche del found footage, in cui si confrontano diverse esperienze di corsi, scuole e residenze artistiche, venerdì 5 maggio alle ore 15:00; infine, sabato 6 maggio alle ore 10:00, la tavola rotonda Poetiche del riuso nel contemporaneo. Forme, pratiche, esperienze con alcuni degli artisti internazionali presenti al festival (André Bonzel, Eve Heller, Alexander Markov, Richard Misek, Bill Morrison, Bianca Stigter, Peter Tscherkassky, Radu Jude, Firouzeh Khosrovani…).

Obiettivo degli incontri è il desiderio di esplorare le diverse anime del riuso creativo – dalla conservazione all’accesso dei documenti, dalla formazione alle diverse pratiche artistiche – con un confronto tra artisti, curatori, studiosi e addetti ai lavori, in collaborazione con molte istituzioni del mondo degli archivi audiovisivi.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
50 anni della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
Eventi

Fondazione Pierluigi, un suggestivo concerto in prima assoluta

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e il Comitato Nazionale, costituito allo scopo su decreto ministeriale, celebrano quest’anno il Cinquecentenario...

17 Giugno 2025
It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!
Eventi

It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!

Cala il sipario sulle audizioni del Primigenia Music Awards, e cala tra applausi calorosi e scroscianti, volti sorridenti e chiude...

17 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.