La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Bandi aperti sul portale di Lazio Innova

Lazio Innova e manifattura digitale, indetta una call

4 Settembre 2023
in Attualità, Territorio
A A

Al via l’edizione 2023 delle Faber School intitolata “Digital Manufacturing: la scuola dell’artigianato digitale e della manifattura sostenibile”.

L’iniziativa è realizzata da Lazio Innova in collaborazione con Innova Camera con l’obiettivo di fornire le competenze di base di Digital Manufacturing per la progettazione e prototipazione di prodotti.

La Call si rivolge a un pubblico maggiorenne e in particolare a:

  • makers (inventori, scienziati, artigiani e artisti, ricercatori);
  • liberi professionisti;
  • designers;
  • studenti di Università e ITS;
  • persone con competenze nella progettazione e prototipazione digitale, sviluppata anche in PMI e startup.

I migliori prototipi verranno presentati durante la prossima Rome Maker Faire The European Edition 2023,  in programma dal 20 al 22 ottobre 2023 o nel corso degli eventi ad essa collegati.

I percorsi formativi della durata di 6 giorni si terranno nei laboratori del FabLab Lazio degli Spazi Attivi di Bracciano, Colleferro, Ferentino, Latina, Rieti, Roma, Viterbo e Zagarolo secondo il seguente calendario:

Prima giornata – 2 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30

  • Presentazione della Faber School.
  • Conoscenza dei partecipanti ed individuazione delle competenze.
  • Panoramica sulla fabbricazione digitale e tecnologie relative.
  • Brainstorming ed individuazione di 1-2 idee progettuali da portare avanti in gruppo e definizione delle tecnologie e delle tecniche più opportune alla prototipazione.

Seconda giornata – 3 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30

  • Modellazione 3D di base su Autodesk Fusion 360.
  • Introduzione alla fabbricazione additiva tramite stampa 3D con tecnologia FDM.

Terza giornata – 4 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30

  • Manifattura sottrattiva: il CAM e la fresatrice CNC.
  • Cenni di grafica vettoriale su Adobe Illustrator ed operatività di un laser cutter.

Quarta giornata – 9 ottobre dalle ore 10.00 alle 19.00

  • Introduzione alla scheda programmabile Arduino: potenzialità e programmazione.
  • Prototipazione.

Quinta giornata – 10 ottobre dalle ore 10.00 alle 19.00

  • Prototipazione.
  • Assemblaggio del prototipo.

Sesta giornata – 11 ottobre dalle ore 10.00 alle 19.00

  • Prototipazione.
  • Assemblaggio del prototipo.
  • Conclusione e preparazione della documentazione (scheda descrittiva del progetto, immagini) necessaria per l’esposizione del prototipo.

Per fare domanda c’è tempo fino alle ore 12:00 del 22 settembre 2023.
Informazioni e candidature su: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/faber-achool-2023/

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.