La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Musica e teatro ripartono da noi

Musica e teatro ripartono da noi

21 Ottobre 2022
in Eventi
A A

Dopo la pausa estiva riparte il comparto artistico nel segno della grande tradizione culturale con i nostri giovani talenti. Il territorio dei Monti Prenestini appare in grande fermento intorno a quelle due figure che rappresentarono un fondamentale fulcro di rotazione per la musica, quella di Giovanni Pierluigi da Palestrina e quella di Goffredo Petrassi nato a Zagarolo.

Notevoli le iniziative presso Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, già antica dimora storica del Lazio, e presso la Scuola di Musica Alfredo Casella del Circolo Culturale “Lya De Barberiis”; l’attività risponde ad una sola parola d’ordine che è “sostegno ai giovani talenti“. Qui la stagione concertistica contempla oltre 25 concerti organizzati in collaborazione con l’A.Gi.Mus, gli appuntamenti sono tutti incentrati sul repertorio classico dei grandi Autori del passato ed eseguiti da giovani emergenti concertisti accanto a professionisti affermati a livello internazionale. Parallelamente l’attività didattica presso la Scuola “A.Casella” riapre con due dipartimenti, classico e moderno, e molti indirizzi strumentali.

Intanto a Palestrina prosegue la fervida produzione artistica condotta dalla storica Fondazione “Giovanni Pierluigi” dedicata alla memoria del sommo compositore che si distinse per la purezza delle sonorità vocali nell’enunciazione simultanea tra le diverse parti vocali agli albori della polifonia. Recentemente la Fondazione, presieduta dal dottor Marco Angelini, ha coinvolto l’importante coro della Cappella musicale di San Francesco da Paola nella Cattedrale di Sant’Agapito Martire in Palestrina realizzato lo scorso 17 settembre contemporaneamente ad un altro evento all’interno del Monastero di Santa Scolastica a Subiaco intitolato Pauca et Rationabilia; musiche di L. Boccherini, J.S.Bach e A.vivaldi e una conferenza con spunti che dal Medioevo giungono all’età moderna attraverso la figura di Alessandro Manzoni.

Il nostro dunque è un territorio carico di tradizione artistica il cui valore non può che trovare corrispondenza nella gestione amministrativa degli Enti locali che con lungimiranza lo fanno emergere in ricordo di quel percorso glorioso che ci ha fatto affermare nel mondo. Complimenti agli organizzatori e agli artisti!

Massimiliano Negri

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
50 anni della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
Eventi

Fondazione Pierluigi, un suggestivo concerto in prima assoluta

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e il Comitato Nazionale, costituito allo scopo su decreto ministeriale, celebrano quest’anno il Cinquecentenario...

17 Giugno 2025
It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!
Eventi

It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!

Cala il sipario sulle audizioni del Primigenia Music Awards, e cala tra applausi calorosi e scroscianti, volti sorridenti e chiude...

17 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.