La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Perché i capelli diventano bianchi?

Perché i capelli diventano bianchi?

20 Gennaio 2024
in Attualità
A A

Nascosti o sfoggiati con orgoglio, i capelli bianchi sono una manifestazione intrigante di cambiamenti nel nostro corpo.

Iniziamo col comprendere che i capelli bianchi, un tempo temuti, sono ora abbracciati come simbolo di libertà e fiducia in sé stessi. Questa colorazione dei capelli ha origini nelle profondità delle radici, dove i melanociti, guardiani del follicolo pilifero, smettono di produrre melanina, il pigmento naturale dei capelli. Questo processo, dal colore al bianco, è un viaggio che inizia alla radice e che continua inesorabilmente, anche se gli scienziati perseguono costantemente la ricerca di una soluzione per arrestarlo.

I capelli grigi, spesso considerati un’illusione ottica, nascondono una verità più profonda. Non si tratta solo di un gioco di percezione visiva, ma di un intricato percorso di crescita. I capelli crescono o colorati o bianchi, senza possibilità di mezzo termine. Ogni follicolo pilifero segue il suo cammino, creando quel mix affascinante di grigio scuro, “sale e pepe”, e grigio chiaro, una fusione unica di capelli bianchi e colorati.

Al di là dell’aspetto estetico, la scienza ci svela che i capelli bianchi sono il risultato di molteplici fattori. L’età, naturalmente, gioca un ruolo predominante, ma lo stress e la genetica emergono anch’essi come attori chiave in questa performance capillare. Mentre l’età avanza, la produzione di melanina diminuisce, portando alla graduale comparsa dei capelli bianchi. Lo stress e le malattie, inoltre, possono accelerare questo processo, dando vita a un affascinante mosaico di capelli bianchi sulla testa di chi li vive.

Affrontiamo, infine, la diversità nell’aspetto dei capelli bianchi, un vero e proprio gioco genetico. Due individui della stessa età possono presentare una variazione significativa nella quantità di capelli bianchi, una caratteristica ereditata dai loro antenati. L’etnia, un altro elemento da considerare, contribuisce al momento in cui i primi capelli bianchi fanno la loro apparizione, creando una timeline unica per caucasici, asiatici e africani.

Questo viaggio nella scienza dei capelli bianchi e grigi, arricchito dalle ultime scoperte sulle cellule staminali dei melanociti, ci offre uno sguardo approfondito su un fenomeno che accomuna l’umanità. Un’occasione per riflettere sulla bellezza e sulla complessità di questo processo naturale, aperto a nuove prospettive e, chissà, forse a soluzioni innovative nel futuro della ricerca scientifica.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.