La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata

Poli, grande fermento per la Festa di Sant’Eustachio

19 Settembre 2023
in Eventi, Territorio
A A

Ogni anno, dal 20 al 24 Settembre, il pittoresco paese di Poli, situato nelle colline romane, si veste a festa per onorare il suo patrono, Sant’Eustachio. Questa tradizione radicata è un momento speciale in cui la comunità si riunisce per celebrare la storia e la cultura locali.

La Festa di Sant’Eustachio ha radici antiche che risalgono al 1633, quando fu istituita la Fiera di Sant’Eustachio. Questa richiesta fu presentata alla Camera Apostolica dal Duca di Poli, Lotario II Conti, e suo figlio Torquato II Conti Duca di Guadagnolo. La concessione fu approvata con un diploma del cardinale Ippolito Aldobrandini datato 20 maggio 1633.

La data della festa, il 20 settembre, coincide con il martirio di Sant’Eustachio nell’anno 120 d.C., un momento significativo nella storia della Chiesa cattolica.
La festa inizia con l’apertura da parte del Sindaco Federico Mariani e con la proiezione, nelle diverse giornate, di filmati a cura dell’Associazione “Le Donne del Vicolo”. 
Nel pomeriggio di domenica 24 Settembre, la comunità offre una calorosa “Festa dell’ospitalità”. Gli abitanti di Poli aprono le loro case e le loro cucine per condividere i piatti tipici locali con tutti i presenti. È un gesto di generosità e cordialità che rende questa festa ancora più speciale.

Un elemento affascinante della festa è la competizione tra i vari rioni del paese, contrassegnati dai simboli della leggenda di Sant’Eustachio: Toro, Cervo, Arco e Spighe.
Ogni rione si impegna nel decorare gli angoli del borgo con attrezzi antichi, drappi tradizionali e cimeli della cultura contadina. È una sfida creativa che mette in mostra l’amore della comunità per la propria storia e le proprie radici.

La Festa di Sant’Eustachio a Poli è molto più di una semplice celebrazione. È un esempio di come la ricerca, il coinvolgimento della comunità e la passione per le radici culturali possano essere trasmessi alle future generazioni. Questa festa è uno strumento prezioso per coltivare cittadini consapevoli e custodi di una ricca eredità culturale!

Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.