La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Roma e provincia, invasione di Vespe Orientalis

Roma e provincia, invasione di Vespe Orientalis

14 Ottobre 2023
in Attualità, Territorio
A A

Il primo avvistamento risale a un anno fa, nel 2022, quando la Vespa Orientalis ha fatto la sua comparsa a Roma, generando una vera e propria psicosi. La situazione era diventata così critica che era stato istituito un numero verde, costantemente bombardato da chiamate preoccupate che segnalavano la presenza di questa specie, nota per la sua aggressività, all’interno delle case e nei luoghi pubblici. Anche quest’anno, la situazione si è ripresentata con puntualità, portando con sé preoccupazioni crescenti.

Questi imenotteri, noti per la loro aggressività, stanno comparendo ovunque, addirittura fuori dai centri abitati, con il rischio di invadere e distruggere le attività svolte dai numerosi apicoltori della zona. L’ultimo nido è stato scoperto in un bagno di un appartamento a Lunghezza, nella periferia a Sud di Roma. L’esperto zoofilo Andrea Lunerti lo ha descritto come “un nido davvero enorme e spaventoso“.

Nel caso specifico di Lunghezza, Daniele e suo padre avevano cercato di allontanare questi insetti usando degli spray, ma senza successo. Le Vespe Orientalis erano diventate sempre più aggressive, al punto che era diventato impossibile aprire la finestra del bagno senza essere attaccati. Circa 700 individui avevano fatto del vano della finestra la loro casa, costruendo un nido enorme e spaventoso in uno spazio molto ristretto.

Lunerti è intervenuto per rimettere in sicurezza l’abitazione, ma non è stato un compito facile. Le 200 Regine stavano preparando la loro migrazione verso le campagne circostanti, e l’aggressività delle vespe era al massimo, tanto da riuscire a pungere anche attraverso i guanti protettivi. Nonostante le sfide, i nidi sono stati rimossi con successo.

L’invasione delle Vespe Orientalis è in aumento, con nella prima metà di ottobre, quando avverranno gli sfarfallamenti delle Regine. È fondamentale segnalare tempestivamente la presenza dei nidi per poter ostacolare la diffusione di questa specie nella primavera del 2024.

Cosa fare per difendersi dalle vespe orientalis

Bisogna segnalare a chi è deputato a intervenire se si notano alveari in centri abitati e siti domestici, soprattutto in questa stagione riproduttiva. Non si devono assolutamente ostruire artigianalmente i buchi perchè poi gli insetti cercheranno altre vie d’uscita che potrebbero essere anche all’interno degli appartamenti. Il consiglio è quello di vigilare, notare i sorvoli e accertarsi, soprattutto dopo lunghi periodi di assenza da casa, che le intercapedini siano sgombre da nidi. In particolare Lunerti afferma: “E’ necessario poi evitare di tenere sul balcone o nel giardino gli avanzi del cibo degli animali domestici ed anche i rifiuti. Le vespe orientalis sono molto più aggressive nella difesa del cibo perché arrivano da zone deserte. Anche i rifiuti che restano per strada, i cassonetti che non si chiudono o i sacchetti abbandonati lungo i marciapiedi, rappresentano un problema perché le portano ad espandersi. Questi insetti hanno una grande capacità di adattamento, non ci dimentichiamo che sono state portate anche nello spazio per essere testate su questo fronte”.

La Vespa Orientalis continua a rappresentare una minaccia per la tranquillità delle persone a Roma, e la sua presenza richiede vigilanza costante e un intervento tempestivo per garantire la sicurezza della comunità e degli apicoltori locali.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica
Territorio

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

Dopo anni di attesa, Castel Gandolfo si prepara ad accogliere nuovamente un Pontefice per il periodo estivo. Papa Leone XIV...

20 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.