La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
Sono scomparsi i taxi a Roma

Sono scomparsi i taxi a Roma

Articolo dalla Rubrica "Lettere dai Lettori"

6 Ottobre 2023
in Attualità
A A

Iniziamo col dire che Il taxi è un servizio di trasporto pubblico non di linea, non indispensabile ma “alternativo” a bus metro e tram, ed “esclusivo”.

Detto questo analizziamo il problema partendo dal dato oggettivo: la carenza di taxi si verifica solo alcuni giorni (es.domenica sera, in occasione di grandi eventi, durante scioperi dei mezzi pubblici di linea, ecc.), in luoghi specifici ( es. Stazione Termini) e in alcuni orari (la sera).
La gogna mediatica che si è scatenata sulla categoria è iniziata un paio di anni fa, guarda un po’, proprio dopo lo sciopero, che ha impedito al Governo di attuare la liberazione selvaggia al grido de “l’Europa lo vole”.

E chi ci avrebbe guadagnato da detta liberalizzazione?
Certamente le multinazionali assetate di business sempre pronte a sfruttare la situazione e sempre protette dall’alto, a seguire le amministrazioni comunali alle quali verrebbe tolto l’onere della gestione dei taxi. E probabilmente, ma questo è un mio cattivo pensiero, qualche amministratore disonesto che si sarebbe potuto far corrompere dalle stesse multinazionali.
Ora cerchiamo di capire il vero motivo che banalmente viene attribuito al numero non adeguato dei taxi in esercizio, ne ho individuati principalmente tre.

Primo: il traffico (parlo principalmente di Roma), abbiamo poche corsie preferenziali, quelle a disposizione invase perlopiù da monopattini, biciclette, carico e scarico merci, ecc. Lavori in corso interminabili. Negligenza ed incuria di tutti i frequentatori della strada con parcheggi anche in terza fila, ecc. insomma tempi di percorrenza sui 4/5 km l’ora.

Secondo: i mezzi pubblici carenti, inadeguati, insufficienti, spesso introvabili che obbligano una grossa fetta di utenza ad orientarsi appunto verso l’unica alternativa possibile appunto i taxi che vanno a supplire tali inadempienze.

Terzo: le tariffe inadeguate ferme a più di quindici anni fa, considerato l’aumento di tutti i costi di gestione di un taxi, non ultimo l’ esagerato costo del carburante, si comprende come un adeguamento consistente dell’attuale tariffa si ritenga necessario, pensate che a volte il costo della corsa è più basso dell’utilizzo del bus o della metro, (es. una tipica corsa, da stazione Termini a qualsiasi albergo situato nel centro storico della capitale può costare per quattro persone più bagaglio dai sei ai sette euro) è troppo bassa.

Questo chiaramente a vantaggio proprio di un utenza diciamo “abusiva” a discapito di una utenza che apprezzerebbe il privilegio di avere un taxi “esclusivo” a disposizione pagandolo adeguatamente.
Fare tutte e tre le cose non è facile, si potrebbe però iniziare da quella piu semplice ed immediata, la terza per migliorare notevolmente il problema se non addirittura risolverlo completamente.

A cascata se ne risolverebbe subito un altro che tanto viene sbandierato dai media di tutta Italia, il tassista “truffatore”, quello che viene sbattuto in prima pagina a rappresentare un’intera categoria, colui che si arrangia come può offrendo il proprio servizio ad un costo più consono e non in linea con la tariffa tassametrica (quella incriminata).
Tanto altro si potrebbe scrivere ma mi fermo qui e resto a disposizione per ulteriori approfondimenti e chiarimenti in merito.

Articolo a cura di un nostro lettore

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato
Attualità

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Lo scorso anno il gioco d'azzardo legale in Italia ha registrato una spesa di circa 140 miliardi di euro, con...

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale
Territorio

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Natale è ormai prossimo e con esso cresce l'entusiasmo di trovare il regalo ideale per le persone care. In questo...

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo
Territorio

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

San Cesareo, il più giovane comune dei Monti Prenestini, si prepara ad accogliere l'apertura della più grande catena mondiale di...

6 Dicembre 2023
Le canzoni più ascoltate di Gennaio 2023
Attualità

Sanremo 2024: svelati i cantanti in gara

Amadeus, il direttore artistico e conduttore della kermesse sanremese, ha orchestrato per il 2024 un cast diversificato, unendo artisti di...

4 Dicembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

5 Dicembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.