La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Valmontone, tre mesi dopo la devastante tromba d’aria il Sindaco sollecita Regione e Governo

Valmontone, tre mesi dopo la devastante tromba d’aria il Sindaco sollecita Regione e Governo

17 Aprile 2023
in Attualità, Territorio
A A

“Oggi sono esattamente tre mesi da quando, il 17 gennaio, un tornado, con una forza devastante e distruttiva, ha scoperchiato tetti e spazzato via pannelli fotovoltaici e recinzioni, provocando ingenti danni a decine di famiglie di Valmontone. Quelle famiglie non hanno ancora ricevuto un euro di risarcimento”.

Il sindaco Alberto Latini lancia l’appello e chiede alla Regione Lazio di dare seguito agli impegni assunti il 31 gennaio con il riconoscimento dello stato di calamità naturale (con Decreto del Presidente della Regione Lazio 31 gennaio 2023 n.T00002).
In quella circostanza, la Regione, guidata da Daniele Leodori, concesse 100 mila euro di contributo al Comune, per le spese urgenti di intervento immediato e parte delle riparazioni dei danni alle infrastrutture pubbliche. Ulteriori 100 mila euro, sempre per quanto speso dal Comune, sono stati concessi ora dalla Regione Lazio, con il presidente Francesco Rocca.

“Purtroppo – afferma il sindaco Latini – sia la Regione Lazio che il Governo Meloni sembrano aver dimenticato e abbandonato i cittadini di Valmontone. Nella richiesta dello stato di calamità, infatti, sono stati inseriti danni per oltre due milioni di euro per “il ripristino delle strutture e delle infrastrutture danneggiate nonché dei danni subiti dalle attività economiche e commerciali”. Un conteggio che contiene soltanto i costi per riparare i tetti scoperchiati e danneggiati, senza considerare i pannelli fotovoltaici spazzati via, le recinzioni, le illuminazioni e le auto danneggiate. Un risarcimento minimo e necessario, quindi, per i nostri cittadini di cui, dopo tre mesi, si è però persa traccia.”

Il sindaco, Latini, in particolare, rivolge l’appello a tutti quegli onorevoli e candidati al consiglio regionale che in campagna elettorale non hanno lesinato promesse, alle famiglie colpite dal tornado, che ora il primo cittadino esorta a mantenere.
“Al momento – sottolinea Latini – gli unici soldi che abbiamo per quelle famiglie sono 13 mila e 150 euro che, con il cuore di sempre, i valmontonesi hanno versato sul conto corrente dedicato che l’Amministrazione ha istituito per questa causa. Le vittime di quella calamità non vogliono elemosina e non possono farsi carico delle spese di ricostruzione, neanche con prestiti agevolati. Si sono visti distruggere il tetto da un tornado e quel tetto va ricostruito con fondi pubblici, come sempre in questi casi. É per questo che, da sindaco della città, ho scritto una nota di sollecito al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e ai dipartimenti interessati affinché il Governo e la Regione mantengano gli impegni assunti per dare risposte immediate ai cittadini che hanno bisogno di risorse per riparare i danni e avere un minimo di sollievo dopo quanto hanno subito.”

Valmontone
17 aprile 2023

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.