La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Vive a Cave la pittrice argentina con opere in tutto il mondo

Vive a Cave la pittrice argentina con opere in tutto il mondo

6 Marzo 2023
in Territorio
A A

Pochi lo sanno ma a Cave, alle porte di Roma, vive una rinomata artista argentina con opere esposte e vendute in tutto il mondo.
Parliamo di Giglia Acquaviva, pittrice la cui arte è caratterizzata da una forte espressione emotiva e da un’interpretazione personale della realtà che la circonda. Una spiccata capacità comunicativa e una vena artistica estremamente poliedrica caratterizzano l’intenso lavoro di Giglia.

Il materiale costituente di ogni quadro è l’acrilico su tela.
A seconda del soggetto realizzato, potrebbe avere l’aggiunta di sabbia o stucco.
Il primo passo è creare un rilievo dove il disegno prende protagonismo dall’inizio alla fine del lavoro.
La sabbia è un materiale naturale carissimo all’artista. Viene utilizzata appena creato il disegno gettandola soavemente sulla vernice fresca, si fonde insieme a essa fino a creare una consistenza delicata e ruvida, in totale sintonia con la natura. Una volta asciugatasi la pittrice dispone il colore a più riprese fino a creare le sfumature desiderate.

L’arte di Giglia Acquaviva si esprime attraverso l’uso di colori intensi che creano un effetto dal notevole impatto visivo. Le sue opere sono sono caratterizzate da una forte carica emotiva che coinvolge appieno l’occhio e la mente.

Tra le opere più celebri e più vendute “le Foreste”, una serie di dipinti ispirati alla natura in cui la pittrice riesce a cogliere la bellezza, il fascino e l’eleganza della madre terra, creando un’atmosfera surreale che trascina lo spettatore in un sogno ad occhi aperti. Con la nostra redazione siamo andati a trovarla nel suo laboratorio, a Cave, per farle alcune domande.

Ciao Giglia, come va?
“Ciao! Tutto bene, benvenuti nel mio laboratorio.”

L’ispirazione è un tema particolare, ogni artista ha il proprio approccio alla ricerca della creatività. Tu come ragioni in quest’ottica?

“Personalmente amo il Barocco e l’Impressionismo e prendo spunto da numerose realtà che mi circondano: dalla natura alla musica, di cui sono fortemente innamorata essendo anche musicista jazz, dal mio vivere quotidiano alla complessità dell’animo umano.”

Come mai prediligi l’uso di acrilico nei tuoi lavori?

“Utilizzo principalmente l’acrilico come tecnica pittorica perché mi piace la sua versatilità e la sua capacità di creare effetti luminosi e vibranti, specialmente se utilizzato insieme a sabbia o stucco. Parliamo di un materiale molto resistente e durevole, il che significa che le mie opere possono resistere al passare del tempo e all’usura.”

Come nascono “Le Foreste”, i tuoi dipinti più richiesti?
“Queste opere sono nate dalla passione e dall’indagine sul verde. In questi quadri cerco di catturare la maestosità e la grandiosità della natura ma anche la sua vulnerabilità e la sua fragilità.”

Pensi che in futuro la tua produzione artistica possa mutare?
Oppure hai trovato la tua “strada” artistica?

“Sono sempre aperta a nuove sfide creative e mi piace sperimentare nuove tecniche, generi e stili. Penso che sia importante per un artista non rimanere sempre fedele a uno stesso genere ma piuttosto evolversi e crescere con la propria arte.
In ogni caso, la mia creatività è guidata, come detto prima, dalla mia curiosità verso il quotidiano, dunque spero di continuare a crescere e a evolvermi come artista giorno per giorno, condividendo e comunicando sempre con più persone.”

Un’ultima domanda, questa volta più legata al territorio. Come mai da Mendoza, tua città natale, ti sei trasferita nella cittadina di Cave?

È un lungo percorso che da Mendoza, dove ho conosciuto mio marito Omar Cornejo, ci ha portati a Buenos Aires prima e in Italia poi. Essendo di nonni italiani c’era una grande voglia di conoscere e vivere le nostre radici culturali. Abbiamo vissuto in Toscana per 8 anni, dove sono cresciuti i nostri 3 figli, poi la ricerca di maggiore visibilità ci ha portato a Roma, dove ho ulteriormente sviluppato la mia carriera artistica. Roma è stata molto accogliente e ispiratrice ma per vivere abbiamo preferito Cave per la sua tranquillità ma anche per le sue colline, l’aria limpida e la sua atmosfera luminosa.

Le opere di Giglia sono visibili su gigliaacquavivaartgallery.com

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.