La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Lo Spazio Attivo LOIC di Lazio Innova vince con il Gaming

Zagarolo – Incontro partecipato per definire una viabilità più sostenibile

14 Aprile 2023
in Eventi, Territorio
A A

Sabato 15 Aprile presso lo spazio Attivo LOIC all’interno del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo sono previsti tavoli di confronto con tutta la cittadinanza.

Si tratta di un incontro partecipato che illustrerà alla cittadinanza i risultati del progetto “VaGAre” (Valorizzazione Green di AREe fragili ad elevato potenziale culturale, storico e naturalistico).
Focus del progetto è il territorio comunale; obiettivo è porre rimedio alle fragilità idrogeologiche rilevate e creare una viabilità più sostenibile per la Città di Zagarolo.

Zagarolo ha aderito al progetto “VaGAre” alla fine del 2020, il gruppo di ricerca è coordinato dal Prof.
Andrea Benedetto di Roma Tre e dalla Prof.ssa Claudia Mattogno dell’Università La Sapienza di Roma.

“Mettere sotto la lente di ingrandimento il nostro territorio sia da un punto di vista ambientale, sia su quello della sostenibilità è un lavoro che risulterà utile per le future strategie da adottare – spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi – I gruppi di ricerca che si apriranno al termine dell’evento faranno interagire cittadini, associazioni e imprese e recepirà punti di vista, idee, suggerimenti e aspettative. Il risultato sarà un quadro organico di proposte articolate per temi. Desidero ringraziare il Consigliere Alberto Iacovacci, la Prof.ssa Claudia Mattogno, il Prof. Andrea Benedetto per aver condiviso e coordinato il progetto e tutti coloro che hanno approfondito in maniera critica e costruttiva il territorio di Zagarolo.”

I TAVOLI DI CONFRONTO
Sul finire dell’incontro sono previsti tavoli di partecipazione aperti a tutti, grazie al supporto di Andrea Benedetto, Claudia Mattogno, Antonio Cappuccitti, Marichela Sepe, Tullia V. Di Giacomo, Elena Paudice, Giulia Luciani, Valerio Gagliardi, Luca Bianchini Ciampoli.

TEMATICA 1 – VALORIZZAZIONE con Elena Paudice
Il tavolo affronta il tema della valorizzazione del patrimonio ambientale, storico-culturale.

TEMATICA 2 – RISCHI con Tullia V. Di Giacomo
Il tavolo affronta il tema dei rischi declinati sotto gli aspetti fisico-ambientali (dissesto idrogeologico, inquinamento) e delle pressioni (urbanizzazione e consumo di suolo, infrastrutture).

TEMATICA 3 – RISORSE con Antonio Cappuccitti
Il tavolo affronta il tema delle sinergie tra operatori pubblici e privati, delle reti umane e materiali, delle filiere agroalimentari, dei finanziamenti (nazionali ed internazionali), delle procedure e dei partenariati.

Ricognizione di un quadro di desiderata e di possibili sinergie tra attori da approfondire in future iniziative.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.