La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Geloni: cause e rimedi

Geloni: cause e rimedi

21 Dicembre 2024
in Salute e Benessere
A A

I geloni, noti anche come eritema pernio, rappresentano una reazione cutanea causata da un repentino riscaldamento successivo all’esposizione a temperature fredde.
Questa manifestazione può causare danni termici ai capillari della pelle, scatenando una risposta cutanea caratterizzata da arrossamento, prurito, gonfiore e vesciche nelle estremità del corpo, come naso, orecchie, dita dei piedi e delle mani.

Il trattamento tipico coinvolge l’uso di rimedi topici e farmaci antinfiammatori, consentendo al paziente di recuperare entro poche settimane. Tuttavia, se trascurati, i geloni possono portare a complicazioni come ulcere cutanee, cicatrici e infezioni.

• Cause dei geloni

I geloni sono il risultato di una reazione anomala del corpo al passaggio brusco dal freddo al caldo. Le basse temperature causano la costrizione dei vasi sanguigni, mentre il riscaldamento repentino induce la vasodilatazione. Se questa transizione è troppo rapida, i capillari possono dilatarsi più velocemente dei grandi vasi sanguigni, causando la fuoriuscita di componenti ematiche nei tessuti circostanti. Questo fenomeno scatena l’infiammazione cutanea associata ai geloni.

• Fattori di rischio

Alcuni fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare geloni sono:

  1. Esposizione al freddo: principalmente in climi umidi e temperati, i geloni sono meno comuni in ambienti estremi, dove l’aria è più secca.
  2. periodo dell’anno: i geloni sono più frequenti in inverno.
  3. Fattori individuali: basso peso corporeo, scarsa nutrizione, tendenza familiare e sensibilità individuale alle variazioni di temperatura.
  4. Gruppi vulnerabili: individui di sesso femminile, fumatori (la nicotina restringe i vasi sanguigni), pazienti con malattia vascolare periferica o malattie del tessuto connettivo.

Sebbene i geloni scompaiano di solito entro 1-3 settimane evitando ulteriori esposizioni al freddo, le persone con sintomi intensi o segni di infezione dovrebbero consultare uno specialista.

• Complicazioni e trattamento

I geloni possono causare complicazioni, specialmente se si formano vesciche, portando a ulcere, cicatrici e infezioni. Il trattamento coinvolge creme a base di corticosteroidi, farmaci come la nifedipina nei casi più gravi e la prevenzione delle infezioni attraverso la pulizia e la protezione delle lesioni.

La prevenzione è fondamentale per evitare l’insorgenza dei geloni. Questo può essere ottenuto evitando lunghi periodi di esposizione al freddo, coprendo la pelle, indossando abbigliamento adeguato e riscaldando gradualmente la pelle esposta al freddo.

In conclusione, riconoscere i sintomi precoci dei geloni e adottare misure preventive sono cruciali per preservare la salute della pelle durante i mesi più freddi.

Articolo a cura di Francesca Giovannini

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
I 4 segreti per conservare l’abbronzatura più a lungo
Salute e Benessere

I 4 segreti per conservare l’abbronzatura più a lungo

L’estate ci regala quel colorito dorato che ci fa sentire più belli, affascinanti e pieni di energia. Però quante volte,...

7 Giugno 2025
San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

Un’alleanza scientifica che apre una nuova era per la dermatologia

La Società Italiana di Tricologia (Si.Tri.) è orgogliosa di annunciare la sua adesione ufficiale alla Federazione Italiana delle Società di Dermatologia,...

4 Giugno 2025
San Cesareo: due di giorni di Open Day Gratuti sulla bellezza
Salute e Benessere

Il mondo della Chirurgia e Medicina Estetica si mobilita legittimata dalla Corte d’Appello

Con una sentenza storica per la chirurgia plastica, la Corte d'Appello afferma che può definirsi "Chirurgo Estetico" solo il medico...

23 Maggio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.