La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
I benefici della musica

I benefici della musica

25 Ottobre 2022
in Salute e Benessere
A A

Chi di noi non ha mai provato emozione nell’ascoltare la propria canzone preferita alla radio?

Quello che forse non tutti sanno è che la musica è una vera e propria medicina per l’anima e per il corpo.

Le melodie che giungono alle nostre orecchie attraversano il nostro corpo sotto forma di onde acustiche  influiscono sul battito cardiaco, sulla pressione sanguigna, sulla respirazione e sui livelli ormonali. La sensazione di benessere che si sperimenta mentre si ascolta un brano musicale, ad esempio, sarebbe dovuto alla capacità della melodia di attivare nel cervello le reti neurali correlate al piacere: le note innescano la produzione di ormoni chiamati endorfine, che migliorano l’umore e condizionano il rilassamento.

Altro ruolo positivo della musica è nel recupero metabolico dallo stress, nella motilità gastrica e intestinale e nella riduzione del livello di ansia, con un effetto protettivo del sistema cardiovascolare.

Sono stati dimostrati gli effetti benefici sull’attività fisica: ascoltare brani musicali durante l’allenamento aiuterebbe ad aumentare la velocità degli esercizi e la resistenza allo sforzo, migliorando le performance sportive: l’ascolto della musica durante l’esercizio fisico può aiutare la coordinazione e la motricità del corpo.
Studi scientifici hanno inoltre dimostrato come ascoltare musica favorisca le attività cerebrali complesse come lo studio della matematica e i giochi di concentrazione, ad esempio gli scacchi.

In medicina la stimolazione nella produzione delle endorfine tramite l’ascolto di brani musicali viene utilizzato per lenire il dolore cronico nelle patologie osteoartritiche e tumorali, riducendo l’utilizzo di antidolorifici.

Allo stesso modo, far ascoltare brani musicali in sala parto permette alle neomamme di affrontare meglio il travaglio e di ridurne i tempi (un consiglio: preparate per tempo una vostra personale playlist da portare con voi in sala parto!).

In altri campi medici come la neurologia e la neuropsichiatria infantile, l’ascolto e la produzione musicale da parte dei pazienti costituiscono validi strumenti educativi, riabilitativi e terapeutici efficaci sia dal punto di vista organico, ristabilendo equilibrio nel corpo, sia dal punto di vista psicologico, riducendo lo stress e migliorando le connessioni neuroendocrine, facilitando il raggiungimento degli obiettivi di trattamento.

A patto però che sia la propria musica preferita o, come dice il grande Jovanotti, “Che non c’è musica che vale di più, di quella musica che vuoi sentire tu” (cit “Non m’annoio”, Lorenzo Jovanotti Cherubini)

Quindi, a voi la prescrizione: un brano ritmato al mattino appena alzati, per partire con energia e una dolce melodia la sera prima di coricarsi per assaporare la soddisfazione di una giornata ben spesa.

Dr Valentina Buonuomo
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia Pediatrica
Medico di Medicina Generale

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Tumore al colon: intervento record all’Ospedale di Palestrina
Salute e Benessere

Tumore al colon: intervento record all’Ospedale di Palestrina

Un importante traguardo nella chirurgia oncologica mininvasiva è stato raggiunto all’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina. Nei giorni scorsi, l’équipe multidisciplinare...

4 Luglio 2025
Cosa mettere in valigia prima di partire per le vacanze
Salute e Benessere

Cosa mettere in valigia prima di partire per le vacanze

L’estate è il momento ideale per riposarsi un po', staccare la spina, rilassarsi e fare un bel viaggio. Tuttavia, per...

29 Giugno 2025
Rimodella il tuo corpo con le Super Promo dello Studio Medico Salus
Salute e Benessere

Rimodella il tuo corpo con le Super Promo dello Studio Medico Salus

Con l’arrivo della bella stagione, lo Studio Medico Salus (via Maremmana III, 41 - San Cesareo) lancia le sue imperdibili...

25 Giugno 2025
San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.