La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Guerra in Ucraina, arriva “Il Treno dello Zar”

La Dama Bianca al Teatro Le Salette di Roma

18 Febbraio 2024
in Eventi
A A

Andrà in scena dal prossimo 27 febbraio e fino al 3 marzo 2024 al Teatro Le Salette di Roma, lo spettacolo “La Dama Bianca” di Eugène Scribe, adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.

La trama è presto detta: la vendita all’asta di un vecchio castello, in Scozia, conteso tra un rampante intendente e gli affittaiuoli della contea, riconoscenti ai loro benefattori i Conti d’Avenel.
Un giovane ufficiale dell’esercito inglese, ignaro del suo passato. Una fedele domestica, che sogna il ritorno dello scomparso figlio dei Conti. Una giovane orfana, cresciuta dalla Contessa che ha servito fino alla morte. Uno spirito si aggira nell’antico maniero e le sue apparizioni, tra credenze, paura e superstizione, determineranno eventi e destini.

Sul palco uno straordinario gruppo di attori: Alessandro Laureti: Gaveston, intendente dei conti D’Avenel; Maria Laura Familiari: Anna, pupilla di Gaveston; Giovanni Prattichizzo: Giorgio, ufficiale inglese, Simone Proietti: Dikson, affittuario dei conti D’Avenel, Mary Fotia: Jenny, moglie di Dikson; Giovanna Castorina: Margherita, cameriera dei conti D’Avenel, Viola Creti: Mac Irton, giudice di pace; Davide Spena: fantasma.

Note di Regia di Stefano Maria Palmitessa “Nascondere per rivelare”
Il copione de “La Dama Bianca” è stato da me affrontato tenendo presente la “storia” personale che il mio percorso artistico ha prodotto sino a questo momento.
Perché ho ritenuto importante definire fin da principio questo collegamento? Negli anni sono andato, sempre più, convincendomi che lo spazio sia un elemento decisivo nella ricerca registica che mi riguarda.
Uno spazio particolare con un boccascena scarno, gli attori non sempre visibili ma presenti e palpitanti in una rappresentazione che trova evidenti precedenti nel cosiddetto “Teatro dei burattini”.
Un luogo quindi che potesse consentirmi di poter fare ricorso a interventi a sorpresa. L’azione è quindi limitata a quello che da dietro un grande sipario può essere “rubato”, sbirciato dal pubblico privato della canonica visuale a tutto campo. La centralità dei pannelli che utilizzo (baracchini, tende ecc.) significa che l’idea dell’in mezzo è cruciale per me, affascinato sempre più dai sipari… dalle porte.
Nei miei spettacoli abbondano le soglie, spazi che evocano un passaggio da un mondo a un altro. A volte possono essere visti solo frammenti corporei o brevi azioni compiute dagli attori sul palco. Una selezione del materiale fantastico ed espressivo/drammaturgico rigorosa, affinché qualunque azione avvenga davanti agli occhi dello spettatore possa avere il risalto di un’epifania. Si tratta in altre parole di capovolgere l’abituale visione.
La scenografia non rappresenta più l’ambiente sociale in cui prendono vita i personaggi dell’azione drammatica né un fondale decorativo della stessa. Essa deve, con la mimica e una recitazione venata di “sense of grotesque”, interpretare il dramma, sottolinearne i significati segreti.
Una ricerca aperta al dubbio e ai problemi dell’espressione; per certi aspetti così antica e così rivoluzionaria nella sua tensione all’essenziale sia della parola sia del gesto. Provare a descrivere qualcosa che non sta davanti agli occhi, non cose ma… immagini della mente.

La Dama Bianca

27-28-29 Febbraio e 1° Marzo alle 20.30
2 e 3 Marzo alle 17.30

Teatro Le Salette
Vicolo del Campanile, 14 – Roma

Musiche e Assistenza alla regia: Giovanna Castorina
Costumi: Mary Fotia

Prezzo del biglietto 18 € compresa tessera annuale Stagione Teatro Le Salette
Info e prenotazioni: 3474222594

Articolo a cura di Stefania Vaghi

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli
Eventi

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

Prende ufficialmente il via il secondo modulo del workshop “La Cultura dell’Accoglienza per Creare la Destinazione Turistica dei Monti Prenestini”,...

20 Giugno 2025
Eventi

Capranica Prenestina si illumina di magia con la Notte Romantica

Sabato 21 giugno Capranica Prenestina si prepara a vivere una serata da sogno con La Notte Romantica, l’evento nazionale dedicato agli...

18 Giugno 2025
50 anni della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
Eventi

Fondazione Pierluigi, un suggestivo concerto in prima assoluta

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e il Comitato Nazionale, costituito allo scopo su decreto ministeriale, celebrano quest’anno il Cinquecentenario...

17 Giugno 2025
It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!
Eventi

It’s over! Terminano le audizioni live del Primigenia Music Awards!

Cala il sipario sulle audizioni del Primigenia Music Awards, e cala tra applausi calorosi e scroscianti, volti sorridenti e chiude...

17 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.