La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
La Vitamina D e i suoi benefici

La Vitamina D e i suoi benefici

17 Aprile 2025
in Salute e Benessere
A A

La vitamina D viene definita in gergo tecnico “liposolubile”, vale a dire che viene disciolta in solventi grassi. Può essere assunta tramite cibi come pesce e uova, ma la sua peculiarità è quella di essere prodotta spontaneamente dall’organismo in seguito all’esposizione della pelle al sole.
In questo caso è un grasso simile al colesterolo che, sotto effetto della radiazione ultravioletta, viene trasformato in colecalciferolo, meglio noto come Vitamina D3: è nel fegato e nei reni che la vitamina verrà trasformata in calcitriolo, la forma biologicamente attiva, ed è nell’intestino che assolverà la sua funzione principale, migliorare l’assorbimento di fosforo e calcio rafforzando le ossa.
Benefici altrettanto importanti si riscontrano nel sistema immunitario, dove la Vitamina D aumenta le capacità del sistema di eliminare agenti patogeni.

L’esposizione ai raggi UV è molto legata alla posizione geografica in cui ci si trova. Alla nostra latitudine, quella dei Monti Prenestini, il periodo ideale è la Primavera è dalla fine di marzo alla fine di settembre. Occorre comunque ricordare che l’AIFA consiglia la sua integrazione, alimentare o farmacologica, soltanto in casi di particolari carenze o per categorie che escono poco di casa, come gli anziani e i neonati.
L’assunzione di Vitamina D ha grandi benefici anche per le donne in fase di gravidanza, alla luce del suo contributo sul normale sviluppo dello scheletro, e per ultimo ha un’azione diretta sul cortisolo, ormone dello stress, diventando utile per combattere i periodi nervosi e affrontarli con più pazienza e serenità.
In buone condizioni di salute è sufficiente una dieta variegata e passare del tempo all’aria aperta.

Le accortezze e le considerazioni sull’esposizione ai raggi solari variano a seconda del fototipo di pelle e del quadro legato al singolo individuo: in linea generale occorre esporsi al sole per minimo 15 minuti e aumentare gradualmente l’esposizione fino a un massimo di mezz’ora, evitando le ore più calde dalle 10 alle 14. È consigliabile invece esporsi al primo mattino o nelle ore antecedenti al tramonto. Poiché la Vitamina D scarseggia nei cibi e non sempre è possibile reperirla all’aperto, per chi soffre di questa carenza prima o poi sarà necessario ricorrere ai farmaci sotto consiglio medico, evitando il fai da te o considerazioni personali.

Articolo a cura di Mattia Parravano

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
I 4 segreti per conservare l’abbronzatura più a lungo
Salute e Benessere

I 4 segreti per conservare l’abbronzatura più a lungo

L’estate ci regala quel colorito dorato che ci fa sentire più belli, affascinanti e pieni di energia. Però quante volte,...

7 Giugno 2025
San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

Un’alleanza scientifica che apre una nuova era per la dermatologia

La Società Italiana di Tricologia (Si.Tri.) è orgogliosa di annunciare la sua adesione ufficiale alla Federazione Italiana delle Società di Dermatologia,...

4 Giugno 2025
San Cesareo: due di giorni di Open Day Gratuti sulla bellezza
Salute e Benessere

Il mondo della Chirurgia e Medicina Estetica si mobilita legittimata dalla Corte d’Appello

Con una sentenza storica per la chirurgia plastica, la Corte d'Appello afferma che può definirsi "Chirurgo Estetico" solo il medico...

23 Maggio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.