La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Oltre 3 miliardi di persone esposte a scarsità d’acqua entro il 2025

Oltre 3 miliardi di persone esposte a scarsità d’acqua entro il 2025

GESTIONE DELL'ACQUA E MITIGAZIONE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO.

31 Marzo 2023
in Attualità
A A

Ci sono prove evidenti che il mondo si stia riscaldando a causa del forte aumento dei gas serra liberati in atmosfera e prodotti attraverso varie attività umane. Allo stesso tempo, il ciclo globale dell’acqua è stato fortemente e negativamente alterato da decenni sia per una sua cattiva gestione ma anche dal cambiamento climatico.  Di conseguenza, circa 2 miliardi di persone vivono in aree in cui l’acqua scarseggia per almeno una parte dell’anno.

L’acqua è di fatto il mezzo principale attraverso il quale le persone sperimentano il cambiamento climatico. Tre quarti di tutti i disastri sono legati all’acqua. Lungo le coste e nei delta, l’innalzamento del mare aumenta i rischi di inondazioni e porta l’acqua salata nell’entroterra. Ai poli e in montagna, i ghiacciai e le calotte glaciali si stanno sciogliendo e, ai tropici ma anche nelle zone più temperate del pianeta, si stanno intensificando gli uragani, i tornado, le forti piogge e la siccità.

Lo sviluppo delle società umane e la rapida urbanizzazione stanno aumentando la domanda globale di acqua. Si prevede che entro il 2050 questa domanda aumenterà almeno del 20-30%, e presumibilmente con incrementi anche maggiori in quelle aree del mondo attualmente meno sviluppate. Insieme a temperature più elevate e modelli di precipitazione alterati a causa del cambiamento climatico, più di 3 miliardi di persone sarebbero esposte alla scarsità d’acqua entro il 2050. Alcuni luoghi diventeranno inabitabili e miliardi di persone potrebbero avere difficoltà a vivere in regioni troppo calde, troppo secche o troppo regolarmente inondate.

Una gestione efficace dell’acqua è pertanto essenziale per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Saranno necessarie misure per rispondere a siccità, inondazioni e tempeste più frequenti e intense. Saranno inoltre necessari sistemi di irrigazione efficienti, raccolta dell’acqua piovana, modi per conservare l’umidità del suolo e varietà di colture resistenti alla siccità e alle inondazioni.

Quindi appare sempre più importante che le politiche di gestione dell’acqua debbano essere fortemente coordinate con le azioni per mitigare il cambiamento climatico e cioè gestire l’acqua per la resilienza climatica, investire di più nell’adattamento basato sull’acqua ed infine promuovere la giustizia, l’equità e l’inclusione nelle azioni per l’acqua e il clima.

Alberto Adriani

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.