La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Roma, 534 candidature per 16 borsisti a Villa Medici

Roma, 534 candidature per 16 borsisti a Villa Medici

5 Maggio 2023
in Attualità
A A

A conclusione del concorso per il quale sono state depositate 534 candidature, la giuria per l’anno 2023-2024 dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha selezionato 16 borsisti. Questa nuova promozione esprime 9 discipline artistiche e 4 diverse nazionalità e sarà accolta a Villa Medici a partire da settembre 2023 per una residenza di creazione, sperimentazione e ricerca di un anno. I borsisti beneficeranno di una borsa di residenza, di un alloggio e di uno spazio di lavoro.

Per l’anno 2023-2024, sono stati selezionati i seguenti artisti borsisti:

Pierre Adrian – Letteratura

Mali Arun – Sceneggiatura

Ismail Bahri – Arti plastiche

Sèverine Ballon – Composizione musicale

Hèlène Bertin – Arti plastiche

Alix Boillot – Scenografia

Madison Bycroft – Arti plastiche

Laure Cadot – Restauro di opere d’arte o monumenti

Cèline Curiol – Letteratura

Jean Charles De Quillacq – Arti plastiche

Hamedine Kane – Arti plastiche

Kapwani Kiwanga – Arti plastiche

Laure Limongi – Letteratura

Morad Montazami – Storia dell’arte

Justinien Tribillon – Curatela di progetti artistici

La giuria di selezione era composta da Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e presidente della giuria; Tarek Atoui, artista e compositore; Victorine Grataloup, direttrice di Triangle-Astérides, centro di arte contemporanea; Maylis de Kerangal, scrittrice; Anick Lemoine, direttrice del Petit Palais, Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris; Philippe Quesne, regista teatrale; François Quintin, consigliere per le arti visive alla direzione generale della creazione artistica, in rappresentanza della direttrice generale della creazione artistica; Marie-Cécile Zinsou, presidente della Fondation Zinsou e presidente del consiglio di amministrazione dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.

Per l’analisi delle candidature, la giuria si è avvalsa della competenza di tredici personalità nominate all’interno dell’amministrazione dello Stato e delle sue istituzioni pubbliche.

Durante l’anno di residenza, i borsisti saranno invitati a presentare il proprio lavoro nell’ambito di manifestazioni che scandiranno la programmazione artistica di Villa Medici:

– La Notte bianca, organizzata per l’autunno 2023, sarà l’occasione per una prima esposizione delle loro opere pluridisciplinari e prenderà la forma di una passeggiata notturna tra i giardini e gli spazi di Villa Medici;

– Durante tutto l’anno, saranno presentati concerti, letture, conferenze, performance ed eventi sotto forma di carta bianca ai borsisti che coinvolgeranno come ospiti veri artisti internazionali;

– Un evento di fine anno, momento importante della stagione estiva che offrirà uno scorcio sulla diversità delle discipline rappresentate e sulla contaminazione fruttuosa che si compie durante l’anno tra i progetti dei borsisti.

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Aria condizionata in auto, sanzioni fino a 444 euro
Attualità

Aria condizionata in auto, sanzioni fino a 444 euro

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature molti automobilisti sono tentati di lasciare il motore acceso per far funzionare l’aria...

18 Giugno 2025
Roma invasa dalle blatte volanti
Attualità

Roma invasa dalle blatte volanti

In questi giorni la città di Roma è stata invasa da moltissime blatte "volanti" (Periplaneta americana), insetti che vivono in...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.