La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Salus per Aquam – Tutti i benefici dell’acqua termale

Salus per Aquam – Tutti i benefici dell’acqua termale

6 Febbraio 2024
in Salute e Benessere
A A

Immaginate una grande piscina, piena di acqua calda, diciamo dai 30 ai 40 gradi, all’aperto; e immaginate che sia antica, circa 2000 anni. E poi immaginate di immergervi in questa acqua che ci riporta allo stato primordiale mentre fuori, intorno a voi, c’è una frizzante arietta che si aggira intorno ai 5 gradi. E mentre galleggiate beatamente pensando a quanto è bello stare al mondo, guardate il cielo stellato e infinito sopra di voi. Se poi l’acqua ha anche poteri benefici sul nostro organismo, ecco la perfetta descrizione di una meravigliosa piscina termale.

Le terme: gli antichi romani lo sapevano bene quanto fosse importante il contatto con l’acqua per gli esseri umani. Ma perché?

Dal punto di vista medico esiste una disciplina, chiamata idrologia medica, che studia le acque termali e le loro molteplici applicazioni in campo sanitario (crenoterapia).

Ma è solo acqua, potrebbero dire qualcuno! Invece, sulla base di studi clinici e ricerche ormai affermate, il nostro organismo trae diversi benefici da questo semplice elemento.

L’acqua termale respirata tramite aerosol, inalazione, nebulizzazione, ha potere disinfiammante sul sistema respiratorio, aiutando a prevenire otiti, sinusiti e flogosi delle alte e basse vie aeree, come bronchiti e polmoniti; inoltre aiuta a combattere le allergie.

Il bagno in acqua termale, d’altra parte, è ottimo per contrastare le patologie dermatologiche come la dermatite atopica e seborroica e la psoriasi.

La stessa acqua, miscelata a fango e applicata sulle articolazioni ha il potere di rallentare i processi artrosici e limitare il dolore ad essi connesso. Oltre a lasciare la pelle liscia e levigata per l’effetto esfoliante del fango (piacevole effetto “collaterale”).

Le irrigazioni vaginali con acqua termale aiutano a ridurre l’incidenza di vaginiti.

Infine, bere le acque termale tramite terapia idropinica apporta benefici a fegato, stomaco, pancreas e colon, facilitando il processo digestivo e contrastando la stipsi e il colon irritabile.

Le acque termali differiscono tra loro per temperatura alla sorgente, distinguendosi in acque ipo e ipertermali, e in base ai minerali in esse disciolti. In base alla loro composizione, le acque termali sono più o meno adatte a determinati tipologie di cure.

Riassumendo potremmo dire che le acque solfate e bicarbonate sono indicate in particolar modo per trattare i disturbi del fegato, dell’apparato digerente e di quello gastrointestinale.

Le acque sulfuree vengono usate in caso di problemi respiratori, cutanei e dermatologici e legati all’osteoporosi. La particolarità di queste acque, per la presenza di elevate quantità di zolfo, è il forte odore. È la tipologia di acqua termale maggiormente diffusa in Italia.

Le acque cloro-sodiche sono acque dalle tante proprietà benefiche. Vengono usate per il trattamento di disturbi articolari, reumatici e vascolari. Questa acqua termale può essere inalata o applicata con trattamenti fangoterapici.

La composizione delle acque salso-bromo iodiche è ricca di cloruro di sodio, iodio e bromo. Si tratta di acque saline particolarmente indicate nel trattamento di problemi ginecologici, dermatologici e disturbi osteoarticolari.

Caso a parte è quello dell’acqua del mare.
L’acqua marina differisce dalle classiche acque termali proprio per il contenuto salino. Viene utilizzata in talassoterapia, attraverso l’applicazione di fanghi curativi, bagni, e inalazioni. È particolarmente apprezzata in campo medico e soprattutto in campo estetico e dermatologico per tonificare la pelle e contrastare la cellulite. L’acqua marina ha potere antibatterico, favorisce il drenaggio dei liquidi e la circolazione, ed è usata anche in caso di disturbi alle vie aeree.

Dopo questa carrellata delle meraviglie, a voi la prescrizione: scegliere una delle tante stazioni termali diffuse in Italia, o anche all’estero, e approfittare di questa fantastica medicina naturale, utile per rinvigorire il corpo e rilassare la mente.

Articolo a cura di Valentina Buonuomo
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia Pediatrica
Medico di Medicina Generale

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
I 4 segreti per conservare l’abbronzatura più a lungo
Salute e Benessere

I 4 segreti per conservare l’abbronzatura più a lungo

L’estate ci regala quel colorito dorato che ci fa sentire più belli, affascinanti e pieni di energia. Però quante volte,...

7 Giugno 2025
San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

Un’alleanza scientifica che apre una nuova era per la dermatologia

La Società Italiana di Tricologia (Si.Tri.) è orgogliosa di annunciare la sua adesione ufficiale alla Federazione Italiana delle Società di Dermatologia,...

4 Giugno 2025
San Cesareo: due di giorni di Open Day Gratuti sulla bellezza
Salute e Benessere

Il mondo della Chirurgia e Medicina Estetica si mobilita legittimata dalla Corte d’Appello

Con una sentenza storica per la chirurgia plastica, la Corte d'Appello afferma che può definirsi "Chirurgo Estetico" solo il medico...

23 Maggio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.