La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Visit Monti Prenestini: conclusi i lavori sul Passo dei Ladroni e il Sentiero 513

Visit Monti Prenestini: conclusi i lavori sul Passo dei Ladroni e il Sentiero 513

2 Novembre 2023
in Territorio
A A

Prosegue a vele spiegate il progetto Visit Monti Prenestini che, grazie alle varie linee di interventi comprese nel Bando “Borghi Maestri dei Monti Prenestini – Isole di Rigenerazione”, prevede numerosi interventi a favore dello sviluppo, della ripopolazione e dell’aumento dell’attrattività turistica dei tre Comuni coinvolti: Castel San Pietro Romano, Capranica Prenestina e Rocca di Cave.

Tra i vari interventi, preziosissima la collaborazione con la sezione Cai di Palestrina, la quale prevede la riqualificazione di 16 sentieri del territorio. Poche settimane fa vi avevamo mostrato l’ottimo lavoro svolto sull’Anello della Scogliera di Rocca di Cave, oggi è la volta del Sentiero 513, uno dei sentieri più suggestivi dei Monti Prenestini, da Castel San Pietro Romano a Colle Cialdea, presso Capranica Prenestina, attraverso il Passo dei Ladroni.

Torna così completamente percorribile un percorso ricco di spunti storici e culturali, il Sentiero 513 infatti testimonia la presenza sul territorio dei briganti che nell’800 imperversavano nel Lazio meridionale nelle zone di confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli.

Il percorso parte da Castel San Pietro Romano presso l’interessante chiesetta di Santa Maria in Montirolo, sviluppa circa 6 km con cica 400 metri di dislivello in salita e 100 metri di dislivello in discesa. In circa 2 ore e 30 minuti permette di raggiungere il sentiero 512 (Via delle Creste) presso la località di Colle Cialdea, nel Comune di Capranica Prenestina, attraverso il Passo dei Ladroni. Ovviamente è percorribile anche in senso inverso, in circa due ore e un quarto.
Da segnalare, proprio nei pressi del Passo dei Ladroni, la presenza del “Cippo di Confine”, cippo calcareo a quattro facce posto al confine tra i territori di Castel San Pietro Romano, Capranica Prenestina e Poli.

Queste le dichiarazioni di Paolo Neri e Mario Giordano, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Club Alpino Italiano – Sezione di Palestrina.

“Un lavoro meticoloso svolto con cura su tutti i 6 km del Sentiero 513. Gli interventi dei nostri volontari hanno riguardato la ripulitura del sentiero, il rifacimento della segnaletica orizzontale e di quella verticale tramite l’installazione di nuove tabelle. È un piacere restituire alla collettività questo percorso molto suggestivo adatto a tutti, basta un minimo di allenamento e un paio di scarpe da trekking. Buona passeggiata a tutti!”

Grande soddisfazione anche da parte del Sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi.

“Ringrazio il Presidente del Cai di Palestrina e tutte le persone che hanno collaborato, e stanno collaborando, nella realizzazione di questo ambizioso progetto che riqualifica 16 sentieri per circa 63 km lineari di percorso. L’ottimo lavorso svolto sul sentiero del Passo dei Ladroni restituisce alla comunità un bellissimo percorso che collega Castel San Pietro Romano a Guadagnolo, il centro abitato più alto del Lazio e in assoluto uno degli spaccati più suggestivi dei Monti Prenestini.“

Articolo a cura di Visit Monti Prenestini
Foto: sezione CAI di Palestrina

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.