La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result
La Dea Bendata

Bocca di Rosa a Palestrina

13 Ottobre 2023
in Eventi, Territorio
A A

Sabato 14 ottobre alle ore 17,00 presso l’Albergo Stella di Palestrina il Circolo Culturale Prenestino Roberto Simeoni presenta il libro di Matteo Sacco “Mia zia non è Bocca di Rosa“ edito da Edizioni All Around.

“Bocca di Rosa” è stata sdoganata dall’enciclopedia Treccani facendone un sostantivo nel suo significato metaforico di “prostituta”.

Bocca di Rosa, la “schifosa che ha già troppi clienti / più di un consorzio alimentare” secondo le bigotte comari del villaggio, diventa una sorta di messia che “portò l’amore nel paese” e che, al momento di partire, viene salutata con emozione fino alle lacrime alla stazione di Sant’Ilario dove “c’erano tutti / dal commissario al sagrestano / alla stazione c’erano tutti / con gli occhi rossi e il cappello in mano”. Ma lei è pronta a “benedire” altri peccatori “alla stazione successiva” dove c’è “molta più gente di quando partiva / chi manda un bacio chi getta un fiore / chi si prenota per due ore”, e tra questi perfino il parroco.

“Bocca di Rosa” una canzone contro “l’ordine costituito” dedicata a quelle donne che come scrive Anatole France “Le prostitute sono più vicine a Dio delle donne oneste: han perduto la superbia e non hanno più l’orgoglio”.

Bocca di Rosa, l’unica donna senza nome dell’universo femminile di De Andrè, è accanto a Marinella, Barbara, Sally, Franziska, Jamin-A, Princesa, Puny, Dori e…Maria.

Ma chi era “Bocca di Rosa…quella schifosa” che aveva “già troppi clienti/più di un consorzio alimentare”?

Secondo alcuni  De André si sarebbe ispirato al testo di Georges Brassens “Brave Margot”, mentre altri pensano che “Bocca di Rosa” sia una prostituta incontrata da Faber nella “città vecchia”, Liliana Tasso, nota col nome di Maritza, che sarà anche protagonista del romanzo di De André “Un destino ridicolo”.

Ma Matteo Sacco ci suggerisce un’altra suggestione, che scopriremo dalle pagine del suo libro, in cui l’autore rievoca i ricordi di una vita passata tra le mura della stazione più famosa della musica italiana: quella del paesino di Sant’Ilario.

Qualche cenno autobiografico e qualche elemento partorito dalla creatività dell’autore porteranno il lettore indietro nel tempo, in una Riviera anni 90 in cui la musica fa da fil rouge a un mondo incantato in cui il tempo si è fermato. Miscelando realtà e un pizzico di fantasia, Matteo Sacco, prova a raccontare nel romanzo come nasce il mito di Bocca di Rosa.

Creuze, profumi e colori delle primavere della Riviera genovese di Levante fanno da cornice, incantata, all’adolescenza di Carlo che, insieme all’amica Simona, si ritroverà catapultato in una vita, decisamente, nuova.

La storia di Bocca di Rosa sarà anche l’occasione per fare una riflessione sullo slut-shaming ovvero lo “stigma della puttana” quel particolare modo di esprimersi da parte del maschio contro le donne ritenute colpevoli di comportamenti inopportuni e disdicevoli secondo la tradizione o la morale comune della società. Forse è venuto il momento, anche con l’aiuto di “Bocca di Rosa”, che si superino certi pregiudizi visto che dal 1967, anno di uscita della canzone, sono trascorsi 56 anni, e ancora non ci liberiamo dell’immagine di una donna come “schifosa”.

Il libro ci darà anche l’occasione per riascoltare alcune tra le più belle canzoni di Faber, con la musica di Simone d’Andrea.

Articolo a cura di Roberto Papa
Resp. Circolo Culturale Prenestino “Roberto Simeoni”

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato
Attualità

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Lo scorso anno il gioco d'azzardo legale in Italia ha registrato una spesa di circa 140 miliardi di euro, con...

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale
Territorio

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Natale è ormai prossimo e con esso cresce l'entusiasmo di trovare il regalo ideale per le persone care. In questo...

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo
Territorio

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

San Cesareo, il più giovane comune dei Monti Prenestini, si prepara ad accogliere l'apertura della più grande catena mondiale di...

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”
Eventi

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Sabato 9 dicembre alle ore 16.30 presso la Casa Natale del Pierluigi a Palestrina sarà presentato il volume di Francesco...

5 Dicembre 2023
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

Allarme ludopatia, a San Cesareo un triste primato

7 Dicembre 2023
Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

Il regalo perfetto per un Natale davvero speciale

7 Dicembre 2023
Apertura del McDonald’s di San Cesareo

Apertura del McDonald’s di San Cesareo

6 Dicembre 2023
Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

Altri due eventi proposti dalla Fondazione del “Palestrina”

5 Dicembre 2023

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

LA DEA BENDATA

Portale di informazione territoriale generalista senza cadenza specifica di pubblicazione.

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.