La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Gotico Padano

Gotico Padano

10 Gennaio 2024
in Eventi
A A

Giovedì 11 Gennaio alle ore 10.30, presso la Sala Anica di Viale Regina Margherita 286 a Roma, si terrà la proiezione e conferenza stampa di Gotico Padano – sulle tracce di Buono Legnani il pittore delle agonie, il nuovo docufilm di Roberto Leggio e Gabriele Grotto.
Alla conferenza stampa saranno presenti i registi Roberto Leggio e Gabriele Grotto, il produttore Corrado Lannaioli e l’ospite d’onore Pupi Avati. Modera il critico cinematografico Maurizio Di Rienzo.

Dopo Road to L. Il mistero di Lovecraft (Mèliés d’Argento al Fantafestival 2004), Roberto Leggio torna ad indagare i misteri dei territori bagnati dal Po. Lo fa a quattro mani con il regista e musicista Gabriele Grotto attraverso Gotico Padano – sulle tracce di Buono Legnani il pittore delle agonie, un docufilm che, a 47 anni dall’uscita de La Casa dalle Finestre che ridono, propone la genesi di quel lungometraggio che evoca ancora terrore, paura e inquietudine.
Infatti, il capolavoro horror diretto da Pupi Avati, girato tra l’entroterra ferrarese e il delta del Po, desta ancora molto interesse tanto da essere diventato un cult inaspettato. Ed è tuttora un film che continua ad attrarre molti estimatori. Da dove nasce la sua innegabile aura “maledetta”?

Da questo inciso Leggio e Grotto, indossando i panni dei fan più sfegatati, sono partiti alla ricerca delle location dove il film è stato girato, alla caccia di risposte: Buono Legnani, il pittore pazzo, è un personaggio inventato oppure è davvero esistito ed aleggia ancora sul mistero di quei luoghi?
“Gotico Padano è un documentario, ma è anche un film. Un ibrido metacinematografico, un crossover di idee che parte come un documentario e finisce come un film horror. E’ un’opera totalmente originale nel panorama del cinema italiano, nella speranza di potersi fregiare in futuro in qualcosa di unico.”

Così i registi “dipingono” la natura leggendaria di Buono Legnani, il pittore pazzo che fa da motore agli orrori de La casa dalle finestre che ridono. Come tutti i miti e le leggende, la figura del pittore delle agonie ha dato vita a un cortocircuito. La verità è riposta nelle parole dei fan che vorrebbero che il terrore e la paura che ha suscitato in loro quel film non finisca mai…

Prodotto da Roberto Leggio, Gabriele Grotto e Corrado Lannaioli per Mola Film International, Gotico Padano – sulle tracce di Buono Legnani il pittore delle agonie uscirà nelle sale in un tour che partirà da Roma e toccherà diverse città del nord Italia.
Prima di uscire ha avuto successo di pubblico presso Isola Vicentina Doc Festival VI Edizione diretto da Luca Dal Molin. Inoltre si è già aggiudicato il premio come Miglior Documentario al Ciak Film Festival 2023 e il Premio Direzione Nuovo Cinema Italiano all’Ostia Film Festival Italiano III Edizione 2023.

Articolo a cura di Francesco Litrico

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Roma – Rinascono le vele di Calatrava?
Eventi

Inaugurazione ufficiale delle Vele di Calatrava

Roma si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del Giubileo 2025, il Giubileo dei Giovani, che vedrà arrivare nella...

6 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.