La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
L’Orchestra Canova a Palestrina

L’Orchestra Canova a Palestrina

26 Giugno 2024
in Eventi, Territorio
A A

Venerdì 28 giugno alle ore 21:00, presso il Museo Nazionale Archeologico di Palestrina – Palazzo Barberini, si terrà il concerto “L’Arte della Fuga” dell’Orchestra Canova.

Così il programma musicale: “Adagio e Fuga K 546” (Mozart) in do minore, da Le Nozze di Figaro K 492 “Se vuol ballare, signor Contino”, di J.S. Bach: da l’Arte della Fuga BWV 1080 e tre fughe semplici: Contrapunctus n. 1-2-4 e tre fughe di stretti con inversione: Contrapunctus n. 5, da 6 a 4 (in stile francese), n. 7 a 4 per augmentationem et diminutionem. Fughe doppie e triple: Contrapunctus n.9 a 4 alla duodecima con doppio contrappunto alla dodicesima. Infine di G.F. Handel. da Apollo e Dafne HWV 122 “Come rosa in su la spina” “Cara pianta, co’ miei pianti”. W.A. Mozart: Quartetto K 156 in Sol maggiore.

L’evento, realizzato dalla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, rappresenta l’ultimo appuntamento di un mese, quello di giugno, che ha visto una ricchissima programmazione con ben 5 date in cui si sono susseguiti concerti, presentazioni di libri musicali ed eventi culturali.

Durante il concerto del 28 giugno si potrà assistere all’esibizione da solista del baritono Giacomo Nanni che ha lavorato, in teatri internazionali, con direttori d’Orchestra quali Giacomo Sagripanti, Francesco Corti, Alfredo Bernardini Jonathan Webb e tanti altri.

L’Orchestra da Camera Canova è stata fondata, nel 2014, dal direttore artistico Enrico Saverio Pagano. Realizza brani classici senza trascurare il ‘900 e la contemporaneità, è composta da alcuni dei migliori giovani professionisti italiani con età media sotto i 30 anni.
Si è esibita nei grandi templi della miusica come: l’Arena di Verona, il Duomo di Milano, il Teatro dal Verme di Milano, il Teatro Comunale di Ferrara, il Festival Internazionale di Sintra (Portogallo), il Festival della Cultura di Bergamo e il Vivaldi Festival di Venezia. Inoltre ha collaborato con artisti come Alessandro Baricco, Gloria Campaner, Leonora Armellini, Ruth Iniesta, Simone Zanchini, Thomas Hobbs, Manuela Custer, Erica Piccotti, Vittorio Prato e Tommaso Lonquich. Sono stati prodotti anche due album editi da Sony Music, uno a maggio 2021 dedicato alla riscoperta di Giovanni Paisiello e il secondo nel 2022 dedicato a Beethoven, nominato agli International Classic Music Awards (ICMA). L’orchestra è apparsa anche su varie riviste come Amadeus e ClassicVoice, è ensemble in residenza dell’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, della Villa Reale, del Teatro di Corte e del Parco di Monza e di Verbano Musica Estate in Svizzera.

A guidare l’Orchestra il direttore artistico Enrico Saverio Pagano, diplomatosi giovanissimo in direzione d’orchestra, violoncello e composizione ha fondato l’orchestra a soli 19 anni esibendosi in importanti Istituzioni ha ricevuto, anche, numerosi premi come la Medaglia Leonardo per il miglior elaborato scientifico grazie al suo articolo dedicato alla Missa Artificiosissimae Compositions di Antonio Caldara. Nel 2022, invece, con l’Orchestra Canova, è stato l’unico direttore invitato a esibirsi sull’Isola di Procida per la Capitale della Cultura 2022.
Nei suoi impegni recenti e futuri troviamo il debutto all’Opera di Roma per la prima assoluta della nuova opera di Silvia Colasanti “L’ultimo viaggio di Sindbad”, il debutto alla guida dell’Orchestra Haydn di Bolzano, dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, la direzione della IX Sinfonia di Beethoven a Roma, Siena, Pavia e Como e in fine il debutto alla guida del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il “Requiem” di Silvia Colasanti.

Articolo a cura di Silvia Petrozzi

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite
Territorio

Cinque anni di benessere e bellezza per il Centro Estetico Èlite

Cinque anni di attività: è il piccolo grande traguardo raggiunto da un’attività di Palestrina, il Centro Estetico Èlite Estetica &...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

9 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.