La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Una favola moderna

Una favola moderna

24 Giugno 2024
in Eventi
A A

Domenica 23 giugno a Castel San Pietro Romano, alla presenza di Gianpaolo Nardi, sindaco rieletto al suo terzo mandato, è stato presentato il libro di Dario Vassallo “Maratea e la foca monaca”.
Una favola moderna dal sapore antico, dove ogni libro di Dario è un omaggio al fratello Angelo, il sindaco Pescatore, ucciso dalla criminalità organizzata il 5 settembre 2000 e di cui ad oggi non si conoscono “ufficialmente” mandanti ed esecutori.

Il libro è una “favola morale” che racconta il fantastico viaggio nel Regno del Mare del vecchio pescatore di Maratea Biagio con suo nipote.
Nel libro si racconta della bellezza, quella che deriva dall’armonia tra l’uomo e l’ambiente, qui rappresentato dal mare e che ci riporta alle riflessioni presenti nella “Laudato Si” di Papa Francesco.
Vassallo attraverso la sua Fondazione, dedicata ad Angelo, sta portando avanti una battaglia per difendere l’area protetta di Maratea e lo fa con una favola. Ma che come tutte le favole ci racconta certo dei draghi ma della nostra possibilità di sconfiggerli.

Scrivere un libro come quello di Dario, è però la testimonianza di una sconfitta. Quello della natura verso l’uomo.
Perché le aree protette sono una sconfitta della natura verso l’uomo perché dove si mettono confini, si ergono barriere li si perde un pezzetto di libertà.
Il mare unisce tutto, non ha confini, non ha fili spinati. Il mare ci dà l’identità, la libertà.
Il mare nel libro assume la funzione di legame tra il percorso concreto del protagonista e quello metaforico, inafferrabile, ma decisamente più profondo e sentito di ciascuno di noi.

Credo che il mare, in qualche modo, sia presente nel senso del ‘riconoscere’ e del ‘riconoscersi’. Ignazio di Loyola scriveva:
“Nel guardare il mondo di oggi, dobbiamo anche guardare al domani” ed è quello che il libro di Dario ci offre come pensiero. Per cui vale quello che Hemingway scrive nel “Vecchio e il mare”:
“Ora non è tempo per pensare a ciò che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che c’è.”
Forse non è un caso che si racconti che Hemingway passo’ per Acciaroli, il paese di Angelo Vassallo, e da dove prese spunto per scrivere “Il Vecchio e il mare”.

Nel corso della serata il sindaco Nardi ha annunciato poi la deposizione di una targa dedicato ad Angelo Vassallo, nel giardino della memoria.
Castel San Pietro Romano, con la sua prossima iniziativa, e Palestrina sono vicini a Massimo e Dario Vassallo nel nome della legalità democratica e per la ricerca della verità, non più “negata”.

Voglio ricordare che, promosso dal Circolo Culurale Prenestino Roberto Simeoni e subito accettato dall’amministrazione comunale di Palestrina, sindaco Mario Moretti, il 19 marzo 2022 è stata deposta presso Palazzo Verzetti una targa dedicata ad Angelo Vassallo ed ogni anno, il 5 settembre, il Circolo Simeoni partecipa alla marcia “per la verità” che la Fondazione Vassallo organizza ad Acciaroli per ricordare Angelo Vassallo, il sindaco pescatore.

Roberto Papa
Resp. Culturale Circolo Simeoni

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza
Eventi

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Ha sfilato nella suggestiva cornice di Villa Borghese, nell'ambito del fashion show "Ensemble Atelier 2025", la collezione "Black Versailles" di...

11 Luglio 2025
Il “Palestrina Choir” di Dublino in visita nella città natale del Principe della Musica
Eventi

Palestrina in musica: due concerti con la Fondazione Pierluigi

Due eventi imperdibili animeranno il centro storico di Palestrina l’11 e il 12 luglio, nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario...

9 Luglio 2025
Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma
Eventi

Degustazioni, natura e relax a pochi km da Roma

Immaginate di abbandonare il ritmo frenetico della città per immergervi nel cuore verde e silenzioso della natura dei Monti Prenestini,...

9 Luglio 2025
Roma – Rinascono le vele di Calatrava?
Eventi

Inaugurazione ufficiale delle Vele di Calatrava

Roma si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del Giubileo 2025, il Giubileo dei Giovani, che vedrà arrivare nella...

6 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.