La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
Come contrastare la diffusione delle zanzare

Come contrastare la diffusione delle zanzare

22 Giugno 2024
in Attualità
A A

Una campagna d’informazione molto importante, intrapresa da Roma Capitale con l’arrivo dei mesi più caldi, riguarda il contrasto alla diffusione e all’infestazione della zanzara tigre (Aedes albopictus) e zanzara comune (Culex pipiens).
Divulgare elementi chiave, come le loro rispettive morfologie e i comportamenti adottati nelle scelte degli habitat ideali, si rende necessario per mobilitare tutta la comunità verso quei semplici accorgimenti che, più di tutti, potranno limitare la proliferazione delle due zanzare.

Il pericolo delle zanzare tigre diventa concreto nel momento in cui, in località calde e umide come le nostre, la proliferazione di questi insetti aumenta drasticamente e diventa più rapida del normale.

La zanzara tigre, in gergo “Aedes Albopictus”, proviene dall’Asia sudorientale ed è nota per la sua straordinaria capacità di adattamento rispetto ad ambienti nuovi e sconosciuti. Oltre alle diffuse striature bianche lungo il corpo, è in particolare la scelta dei focolai a differenziarla da quella nostrana: ad esempio, la zanzara tigre depone uova ovunque ci sia un ristagno d’acqua, questo perché sono gli ambienti acquatici a garantire lo sviluppo dell’uovo in larva e della larva in pupa. È quindi necessario svuotare più spesso i sottovasi, così come l’acqua nei vasi dei fiori al cimitero, e conservare capovolti i recipienti senza mai abbandonarli all’aperto. Una doverosa parentesi riguarda gli impianti climatici, da predisporre in una maniera che faccia defluire la condensa prodotta in appositi apparati di scarico.
L’umidità è quindi un grande alleato delle zanzare tigri, che quindi tendono a scegliere tutte quelle abitazioni dotate di cortili e giardini, la cui vegetazione corrisponde a maggiori livelli di umidità e alla possibilità di trovare riparo per le zanzare. Vasche e fontane ornamentali possono fungere da trappola se adibite con pesci rossi e gambusie, che per natura si nutrono proprio delle larve di zanzara tigre.

Per i suoli agrari in generale, e ovunque non sia possibile eliminare i ristagni d’acqua, bisognerà utilizzare specifici prodotti larvicidi a base di Bacillus Thuringiensis, un batterio presente in natura che quindi non rappresenta alcun pericolo di tossicità per persone o animali, e privo di controindicazioni di impiego. Reperibili nelle rivendite agrarie e nei negozi specializzati, i prodotti sono inoffensivi per insetti utili come impollinatori e api, e saranno da applicare su tombini e caditoie come previsto dall’agenda dell’amministrazione, che agirà anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini. Le caditoie, soprattutto se situate in fondi privati, possono essere alimentate non solo dall’acqua piovana ma anche da attività come innaffiatura o lavaggio d’auto, meritando quindi maggiore attenzione.

Articolo a cura di Mattia Parravano 

ShareTweetPin

Articoli Correlati

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano
Attualità

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Si sono concluse solo in serata le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ieri ha colpito il Monte Ginestro,...

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria
Attualità

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

Sconcerto e indignazione a Roma quando due turiste tedesche, dopo aver preso tre caffè e un cappuccino in un bar,...

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino
Territorio

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

Dopo oltre dodici mesi di valutazioni, documentazioni tecniche e confronti tra enti, il Comune di Ciampino ha approvato in via...

10 Luglio 2025
Blitz antimafia nella Capitale
Attualità

Blitz antimafia nella Capitale

Ieri mattina, lunedì 7 luglio, vasta operazione antimafia nelle zone di Giardinetti, Torre Spaccata e Quarticciolo. Per ore gli elicotteri...

8 Luglio 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

Monte Ginestro in fiamme, paura a Castel San Pietro Romano

11 Luglio 2025
Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

Black Versailles: un atto di ribellione vestito di eleganza

11 Luglio 2025
Allarme a Roma, cocaina nell’aria

Roma, caffè d’oro per due turiste: indignazione e polemiche

10 Luglio 2025
Nuove rotte per l’aereoporto di Ciampino

Ciampino, via libera al nuovo traliccio di 33 metri

10 Luglio 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.