La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Nessun prodotto nel carrello.

No Result
View All Result
La Dea Bendata
  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop
No Result
View All Result

Nessun prodotto nel carrello.

La Dea Bendata
La Legge è uguale per tutti?

La Legge è uguale per tutti?

22 Giugno 2023
in Attualità
A A

Chi è senza peccato scagli la prima pietra…
Per alcuni è facile giudicare, e, generalmente, chi giudica poi anche condanna. In questo secolo, con l’avvento dei social, sembra che giudicare e condannare sia una specialità di tutti, ma un conto è chi giudica e condanna secondo le leggi, dopo aver conseguito fior di titoli per farlo e un conto è il giudizio di chi condanna senza sapere e senza conoscere.

A volte, però, capita anche che chi dovrebbe giudicare secondo la Legge non nè ha possibilità perché gli viene impedito da qualche cavillo burocratico e chi ci rimette è chi viene condannato senza possibilità di vedersi riconosciuto un diritto che gli appartiene per Legge.

Succede che qualche tempo fa alcuni ragazzi in vacanza in Spagna commettono un reato, in verità un brutto reato. Vengono arrestati, giudicati e condannati secondo la Legge spagnola. La sentenza indica che i condannati scontino la loro pena in Italia, quindi vengono estradati ed imprigionati in Italia.

Uno di questi si chiama Antonio Di Giovanni ora detenuto presso la casa circondariale di Rebibbia N.C., ristretto presso il reparto G9, che sconta la sua pena da 14 anni ormai, sui 19 che la Legge spagnola gli aveva comminato.

La Legge italiana prevede che chi viene giudicato e condannato all’Estero e sconta la pena in Italia possa richiedere l’adeguamento della condanna secondo quello che prevedono le nostre norme per il reato per cui si è condannati. In questo caso in Italia la pena prevista per quel tipo di reato è inferiore a quella prevista dalla legge spagnola e, pertanto, l’adeguamento avrebbe dato modo al condannato di ridurre la sua pena di 5 anni, così che ora lui potrebbe aver terminato il suo debito e provare a condurre una vita normale.

Ora per noi che siamo al di fuori della vicenda verrà da pensare “cosa saranno mai 5 anni”, ma per chi è recluso già da 14 anni e, nel frattempo, è cresciuto e maturato comprendendo appieno il male fatto ravvedendosi, questi 5 anni sembrano non finire mai.

Parliamo di una persona che in questi anni ha compiuto un percorso con la prospettiva di poter tornare a vivere in maniera degna e, magari, poter essere utile alla società con il proprio lavoro e con le abilità acquisite durante la sua permanenza in carcere. Una persona che sa che se venisse applicata la legge lui avrebbe già da adesso questa possibilità.

E’ il caso di dire che la legge è uguale per tuti? In questo caso non proprio e a tutto questo nessuno riesce a dare una spiegazione a chi in carcere attende. Per questo ora Antonio ha intrapreso uno sciopero della fame che, speriamo, lo porti presto a conoscere le motivazioni di questa discriminazione oppure alla riderteminazione della pena secondo la Legge italiana.

Non si discute la colpevolezza, non si parla di quale reato… stiamo parlando di un diritto negato proprio da chi la Legge dovrebbe farla applicare, per il resto ci pensa già la coscienza a perpetrare la pena, perché la consapevolezza del male fatto è, forse, la condanna peggiore.

Gioia Cafaro

ShareTweetPin

Articoli Correlati

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus
Salute e Benessere

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

L'ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro...

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?
Attualità

Autovelox, in vigore le nuove regole

Dal 12 giugno 2025 sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox previste dal decreto firmato dal Ministero delle...

21 Giugno 2025
Aria condizionata in auto, sanzioni fino a 444 euro
Attualità

Aria condizionata in auto, sanzioni fino a 444 euro

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature molti automobilisti sono tentati di lasciare il motore acceso per far funzionare l’aria...

18 Giugno 2025
Roma invasa dalle blatte volanti
Attualità

Roma invasa dalle blatte volanti

In questi giorni la città di Roma è stata invasa da moltissime blatte "volanti" (Periplaneta americana), insetti che vivono in...

18 Giugno 2025
https://www.ladeabendata.info/wp-content/uploads/2022/10/intro-la-dea-bendata.mp4

Articoli Recenti

San Cesareo, l’inaugurazione del nuovo Centro di Medicina Estetica Salus

L’Osservatorio Nazionale Assomedicom per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social

21 Giugno 2025
Autovelox blu o arancioni? Quali le differenze?

Autovelox, in vigore le nuove regole

21 Giugno 2025
Lupi sui Monti Prenestini, iniziamo a monitorarli

Placetelling nei Monti Prenestini, al via gli incontri di formazione

20 Giugno 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica

Castel Gandolfo accoglie Papa Leone XIV per il riposo estivo

20 Giugno 2025

Categorie

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio

Categorie Prodotti

  • Abbigliamento
  • Gadget

LA DEA BENDATA

Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Tivoli con R.G. 3210/22 del 06/12/22

Via Prenestina Nuova, 307C
00036 Palestrina RM

info@ladeabendata.info

Chi Siamo – Contatti – Lavora con Noi

CATEGORIE ARTICOLI

Attualità

Eventi

Salute e Benessere

Sport

Territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

©2024 La Dea Bendata - Laboratori del Brand Srl - P.Iva 13794551005

  • Attualità
  • Eventi
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Territorio
  • Shop

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Accetta", acconsenti il salvataggio dei cookie da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.

La Dea Bendata
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.

Cookie Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.